Per fare il plumcake ai fiocchi d'avena dobbiamo cominciare accendendo il forno per far si che raggiunga la temperatura ottimale di 180° C. Fatto ciò possiamo cominciare a schiacciare o frullare i fiocchi d'avena integrali fino a quando non diventeranno come fosse una farina. Andremo quindi a mescolare la farina di fiocchi d'avena insieme alla farina di tipo 1. In alternativa possiamo utilizzare anche la farina di tipo 2 oppure quella di frumento, mentre è assolutamente da evitare la farina di grano duro. Dopo aver aggiunto la farina, aggiungiamo nella terrina anche mezzo cucchiaino di lievito per dolci in polvere, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di aroma di vaniglia bourbon. Successivamente uniremo anche le uova e lo zucchero di canna integrale oppure chiaro (ma anche quello di cocco va bene) e cominceremo a frullare diminuendo la velocità. Sempre continuando a frullare verseremo anche l'olio a filo in modo tale che si unisca all'impasto in maniera omogenea.