Facile, veloce, perfetta sia come contorno o antipasto sia come piatto unico. L'insalata di pollo al sesamo con pomodorini è un'idea sfiziosa. Si prepara in pochi minuti e puoi condirla a tuo piacimento. Con del semplice olio extravergine di oliva, con la maionese, o ancora con salsa allo yogurt (o al curry).
25
Occorrente
Petto di pollo 500 gr
Valeriana 100 gr
Olive nere 50 gr
Pomodorini 200 gr
Mozzarelline 150 gr.
Semi di sesamo q.b.
1 cucchiaio aceto balsamico
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Salsa di soia (2 cucchiai)
Origano q.b
35
La ricetta (prima parte)
Taglia il pollo a fettine sottili, marinalo in una ciotola con salsa di soia e poi passalo nei semi di sesamo prima di cuocerlo in una padella ampia e calda (meglio se dotata di coperchio) con un filo di olio.
45
La ricetta (seconda parte)
A questo punto, metti il sale e lascia dorare il pollo a fiamma vivace. In pochi minuti sarà cotto. Non esagerare con la cottura per non far seccare e indurire troppo le fettine. Lascia raffreddare bene.
Continua la lettura
55
La ricetta (terza parte)
Prendi una ciotola, versa la valeriana, i pomodorini tagliati a metà, le olive e le mozzarelline. Condisci con poco olio di oliva, sale e origano e aggiungi il pollo, ormai raffreddato. Mescola e servi subito.
Cucinare è sicuramente, per chi piace, un qualcosa di molto bello ed affascinante: innumerevoli sono le creazioni che possiamo realizzare in cucina e che vanno per esempio dalla preparazione di squisiti antipasti, come i salatini e le pizzette fino ad...
Quando il caldo e le stagioni calde (primavera ed estate) cominciano a farsi sentire, si sente la necessità di cambiare le proprie esigenze alimentari. Pensate che realizzare delle paste fredde oppure delle insalate di riso sia facile, ma come bisogna...
Per gli amanti della cucina giapponese, ecco un'insalata ricca e gustosa da preparare con l'alga wakame. Si tratta di un'alga presente soprattutto nei mari del Giappone e che si presenta come una enorme foglia che si sviluppa intorno ad una nervatura...
La sfogliata con broccoli e pomodorini è un goloso antipasto da servire in tavola ben caldo. Il gusto deciso dei broccoli ben si abbina a quello della feta e dei pomodorini creando un insieme ben equilibrato. La sfogliata con broccoli e pomodorini si...
I torciglioni di pasta frolla al sesamo sono dei gustosi stuzzichini salati. Essi sono l'ideale per la preparazione di uno sfizioso e veloce aperitivo. Infatti, questa ricetta, anche se è facile da realizzare ed abbastanza economica, riesce a stupire...
Il sesamo è una pianta erbacea di durata annuale che ha origine dall'oriente, dove è ancora oggi un ingrediente base per molte ricette. Esistono due diverse varietà, che si distingue per il colore dei semi: possono essere bianchi oppure neri. In Sicilia...
Situata nel cuore del Mediterraneo, a metà strada tra la Sicilia e l'Africa, Pantelleria è un sogno fatto dell'azzurro del cielo e del mare e di venti che profumano di salsedine e di macchia mediterranea. Questa terra vulcanica e fertilissima è la generosa...
La cucina italiana, e in particolar modo quella delle regioni del Sud, è caratterizzata da una forte presenza di prodotti da forno "rustici", eredità di un passato contadino che ci ha lasciato numerosi prodotti, tanto buoni quanto economici da realizzare:...