DonnaModerna

Come fare il prosciutto crudo in casa

Di: R. D.
Tramite: O2O 29/09/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come fare il prosciutto crudo in casa

La massima espressione e qualità della carne di maiale è rappresentata in gran parte dalla lavorazione del prosciutto crudo. Si tratta di un salume tipicamente italiano, il quale si ottiene facilmente a seguito di una corretta salatura a secco della coscia del maiale, provvista di osso e della cotenna esterna. In commercio si trovano diversi tipi di prosciutto crudo, la maggior parte di essi di ottima qualità. Ma con un po' di pazienza è possibile fare il prosciutto crudo anche in casa: ecco tutti i passaggi.

27

Occorrente

  • Coscia di maiale di circa 10Kg
  • Coltello
  • Sale
  • Pellicola trasparente
37

La preparazione della coscia

Innanzitutto, per fare il prosciutto crudo in casa è bene utilizzare cosce di circa nove o dieci chili, per ottenere un prodotto più saporito. Quindi, una volta che avrete acquistato un'ottima coscia di maiale, dovrete ricoprirla con della pellicola trasparente e riporla in frigorifero facendo in modo che il sangue scoli perfettamente dalla vena cava. Una volta che la vostra coscia di maiale si sarà perfettamente raffreddata, toglietela dal frigorifero e preparatevi alla scoperchiatura.

47

La scoperchiatura della coscia

Per la scoperchiatura della coscia, dovrete tagliare la cotenna, partendo inizialmente dal lato superiore, cercando di portare via anche una parte del grasso. Attenzione a non eliminarlo tutto, perché serve a rendere la carne quanto più tenera possibile. Quindi prima di procedere ulteriormente, assicuratevi che la coscia di maiale abbia scolato perfettamente tutto il sangue. Proseguite dunque con la rifilatura della coscia, che le permetterà di assumere la classica forma del prosciutto crudo. La rifilatura deve essere fatta in modo che la carne risulti liscia e senza parti penzolanti: aiutandovi con un coltello, eliminate tutte le ruvidità del muscolo, ottenendo così una forma arrotondata.

Continua la lettura
57

La stagionatura del prosciutto crudo

Per quanto riguarda la salagione del prosciutto crudo, questa può essere eseguita in uno o più passaggi, anche se si è soliti favorire il metodo ad un passaggio, perché ritenuto più semplice. Quindi, sfregate il sale sulla cotenna e sul grasso presente nella coscia, in uguale quantità al peso di essa, per poi girare la coscia, salando e pepando anche la parte magra. La salatura deve essere eseguita per almeno tre volte, a distanza di una settimana l'una dall'altra, dopodiché potrete lavare il vostro prosciutto e lasciarlo infine stagionare per almeno due mesi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ricordate di effettuare la salatura almeno tre volte, una ogni sette giorni.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Differenze tra prosciutto di Parma e San Daniele

Nel grande elenco degli alimenti di provenienza italiana da consumare assolutamente ogni tanto ci sono gli affettati o salumi. Ne esistono diverse tipologie, però una delle migliori è sicuramente il prosciutto crudo. Quest'ultimo si può accompagnare tra...
Carne

Come cucinare gli involtini di radicchio e prosciutto

Il radicchio, con il suo caratteristico e raffinato gusto amarognolo, è un alimento buonissimo da gustare sia crudo che cotto. Si tratta di un ingrediente molto versatile che ben si presta alla preparazione di numerose e particolari pietanze. Nella seguente...
Carne

Come cucinare il prosciutto

Il prosciutto è un alimento classico della tradizione gastronomica mediterranea. Questo salume viene ottenuto da un taglio di carne suina tenera e dal gusto molto delicato. Di conseguenza il prosciutto è ideale per venir mangiato crudo, tagliandolo a...
Carne

Ricetta: involtini con prosciutto e provolone

Se avete un invito un po' speciale, ecco una ricetta molto originale: gli involtini con prosciutto e provolone. Un ricetta sfiziosa e veloce che costituisce un piatto unico e eccezionale. Completo e ricco di ingredienti proteici che renderanno la vostra...
Carne

Filetto di manzo con prosciutto e formaggio fresco

In cucina, di tanto in tanto, ci vuole un po' di fantasia ed inventiva. Mangiare non è solo necessario alla nostra sopravvivenza. Si tratta, infatti, di uno dei grandi piaceri della vita. E per stuzzicare l'appetito, aggiungere varietà al menù è fondamentale....
Carne

Fagottini al prosciutto e curry

Se state cercando qualcosa di sfizioso, veloce da preparare e soprattutto gustoso, i fagottini al prosciutto e curry fanno al caso vostro. Sono molto semplici da preparare e non vi faranno sfigurare di certo. Sono belli da vedere e molto appetitosi.Di...
Carne

Scaloppine con prosciutto e piselli

Le scaloppine con prosciutto e piselli sono un piatto molto veloce e semplice da fare. Nonché un'ottima alternativa alle classiche scaloppine. Rese più gustose da un buon prosciutto e più sane dalla presenza dei piselli, potete proporle anche ai bambini!...
Carne

Filetto di manzo con prosciutto e formaggio cremoso

A volte è possibile preparare delle pietanze buone ed originali impiegando pochi e semplici ingredienti; è sicuramente il caso del filetto di manzo con prosciutto e formaggio cremoso, che è un ottima alternativa alle tradizionali ricette per il pranzo...