Adesso versate nel wok l'olio e fate friggere le verdure per un paio di minuti. Tagliate a listarelle la pancetta magra. Aggiungetela al composto e continuate a cuocere per altri due minuti. Unite i germogli di soia e i piselli, mescolate e amalgamate tutto. Aggiungete poi la salsa di soia. Versate infine il riso, regolate di sale e pepe e friggete per circa un minuto. Dopo, unite le strisce di omelette e continuate a mescolare. Trasferite il riso fritto cinese in un piatto da portata riscaldato e servite a tavola. La preparazione di questa pietanza è abbastanza lunga e complessa. Quindi, potete prepararla la mattina e conservare la teglia in frigo. Dopo, un'ora prima della cena togliete il riso dal frigo. Mettetelo nella padella, mantecatelo e friggerlo come suggerisce la ricetta. Facendo in questo modo il sapore del riso risulterà perfetto. Ottenendo così, un piatto gustoso e nutriente, che una volta servito verrà apprezzato da grandi e piccini. Ecco come fare il riso fritto cinese.