Il risotto al nero di seppia è un delizioso primo piatto di mare. Questo piattoè molto originale ed oltre che molto gustoso, è anche molto estetico. Il nero di seppia viene ricavato, appunto, dalla seppia ed è quello che comunemente viene detto inchiostro. In commercio si trova nei barattoli pronto per condire le noste preparazione oppure in una versione che necessita di essere prima scaldata in padella. In questa guida vedremo come fare un ottimo risotto al nero di seppia.
26
Occorrente
240 gr di riso nero
80 gr di burro
brodo di pesce q.b.
nero di seppia
condimento a piacere
36
Per prima cosa, andiamo a far scaldare in padella del burro. Quando è fuso, vi aggiungiamo la mezza cipolla bianca che avremo precendentememte tritato molto finemente. Lasciamo dorare la cipolla ed aggiungiamo il riso. Nella nostra ricetta utilizzeremo del riso nero. Il riso nero è una varietà di riso che si differenzia leggermente nel gusto e del rilascio di amido rispetto a quello che si usa comunemente. Nel nostro caso utilizziamo questa varietà per essere certi di ottenere un risotto dal colore nero e molto intenso (talvolta infatti il nero di seppia non colora abbastanza). Tostiamo il riso per 3 minuti circa a fuoco vivace.
46
Adesso, a seconda delle indicazioni sulla confezione, scaldiamo in una padella il nero di seppia. A parte prepariamo anche un brodino di pesce: possiamo scegliere se farlo in casa con del pesce da zuppa (il risultato sarà migliore) oppure farlo con i dadi che si trovano in commercio. In entrambi i casi prepariamo il nostro brodo e lo lasciamo da parte: ci sarà utile durante tutta la cottura. Tornando al nostro risotto, abbassiamo il fuoco e vi aggiungiamo il nero di seppia amalagamando ben bene il tutto. Gradualmente aggiungiamo il brodo di pesce e lo aggiungiamo di nuovo quando avrà assorbito la prima mandata. Proseguiamo così fino a che il riso non avrà raggiunto il suo punto di cottura. Spegniamo il fuoco ed aggiungiamo una noce di burro mantecando il tutto delicatamente con movimenti che vanno dal basso verso l'alto.
Continua la lettura
56
Questa è la preparazione del risotto "base" al nero di seppia. Anche così è davvero ottimo ed originale e non farà che stupire i vostri ospiti tuttavia lo si può variare o arricchire. Ad esempio possiamo aggiungervi un condimento di mare: con vongole, cozze, gamberi. Anche un guazzetto di soli gamberi può essere un perfetto condimento. Se invece non si vuole intaccare il sapore delicato della seppia, la si può aggiungere tagliata sottilmente e saltata in padella per pochi minuti. A noi la scelta: le combinazioni sono davvero molto e tutte molto sfiziose.
66
Consigli
Non dimenticare mai:
Utilizziamo del riso nero, l'effetto colore sarà ancora più evidente.
Le calde sere d'estate sono la cornice perfetta per esplorare nuovi sapori e profumi. Per una cena elegante, magari nella tiepida aria serale, perché non lasciarci ispirare dei sentori marini del nero di seppia e del salmone? I tagliolini al nero di...
Un piatto d'origine tipicamente mediterranea è la ricetta delle tagliatelle al nero di seppia e carciofi. Essa raccoglie i profumi ed i sapori sia della terra e sia del mare; è considerato, per la sua ricchezza delle sue componenti, è considerato un...
Le bavette al nero di seppia sono un primo piatto di pesce tanto gustoso quanto accattivante, con il suo tipico colore "total black" conferitogli dallo stesso nero di seppia. Le bavette sono ottime per la preparazione poiché esaltano i sapori di questo...
Il primo al nero di seppia è il tipico piatto che si può realizzare in due modi: con il pesce surgelato, quindi pochissimo sforzo e denaro oppure con il pesce fresco e un po' più di lavoro. È un primo gustoso ed originale, ottimo per fare un figurone...
Se avete voglia di un piatto più particolare del solito, che sia in grado di stuzzicare sia lo sguardo che il palato, e che sia raffinato ma, al contempo, fresco, continuate la lettura! Oggi vogliamo, infatti, proporvi un primo piatto molto chic, ideale...
Se desideriamo realizzare un piatto originale e raffinato, che attirerà la curiosità dei nostri ospiti e ne solleticherà il palato, potremo preparare questa gustosissima ricetta: le trenette al nero di seppia. Questo piatto è un classico della cucina...
Quando si parla di tradizioni italiane, non si può che sottolineare la grandissima qualità FacileMedioDifficileIntroduzioneboldcreateLink gastronomica che ci contraddistingue. Infatti, l'Italia dal nord al sud, è famosissima per la sua cucina squisitissima,...
La pasta al nero di seppia risulta essere una ricetta di origine siciliane, più specificatamente della zona del Messinese. In passato, tale piatto veniva considerato povero, al giorno d'oggi invece ha un costo particolarmente elevato. Se non avete voglia...