DonnaModerna

Come fare il semifreddo al panettone

Tramite: O2O 08/08/2017
Difficoltà:media
110

Introduzione

Quella di mangiare dolci è un po' la passione di tutte le persone. Un po' di dolcezza nella vita di ognuno di noi fa sempre bene. Nel corso dei secoli ne sono stati inventati di innumerevoli e tutti piuttosto gustosi. Alcuni anche molto curiosi, come quello che vi proporremo nei passi seguenti. Sempre presente durante le feste di Natale, il panettone può essere servito in tanti modi. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial vi mostrerò come fare il semifreddo al panettone. Si tratta di una gustosa variante che può essere preparata a partire da una base di gelato, ricotta o panna montata. Se anche voi dunque avete voglia di gustare il semifreddo al panettone e volete sapere come fare, leggete con attenzione il contenuto di questa guida, vi sarà spiegato come prepararlo al meglio. Mettiamoci all'opera.

210

Occorrente

  • Per la farcitura: 4 uova, 70 grammi di zucchero, mezzo litro di latte, 1 stecca di vaniglia, 1 confezione di colla di pesce, 1 bicchiere di panna da montare, 1 panettone. Per la copertura: cioccolato fondente qb (latte, panna, decorazioni varie qb).
310

Preparare la crema

Preparate per prima cosa la crema. Montate dunque i tuorli con lo zucchero e versate all'interno del composto il latte con la stecca di vaniglia. Portate il tutto sul fuoco per circa dieci minuti (meglio se la cottura è a bagno maria) ed aggiungete anche la colla di pesce già ammollata in acqua fredda.

410

Preparazione il panettone

Occupatevi successivamente del panettone. Tagliate dei dadini di panettone (ricordatevi di tenere da parte sia la calotta superiore che quella inferiore) e ripassateli in forno o in padella con una noce di burro. Una volta dorati, mescolateli alla crema appena preparata e lasciate riposare il composto in frigorifero per circa trenta minuti.

Continua la lettura
510

Montare la panna

Montate nel frattempo la panna. Versate la panna liquida all'interno di un recipiente ben freddo e montatela con l'aiuto delle fruste elettriche. Quando avrà assunto la giusta consistenza, togliete la crema dal frigorifero e mescolate il tutto con la panna in modo da creare un'unica amalgama.

610

Assemblare il semifreddo

Assemblate a questo punto il semifreddo. Rivestite dunque uno stampo da plumcake con della pellicola alimentare ed adagiate prima la base del panettone e poi il resto della crema. Ricoprite lo stampo sino ad arrivare al bordo e chiudete il semifreddo con la calotta superiore del panettone.

710

Ricoprire il semifreddo

Ricoprite il semifreddo. Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria (aggiungete alcune gocce di latte o panna nel caso risulti troppo denso) e una volta pronto, distribuitelo sopra al semifreddo in modo da creare una golosa glassatura. Lasciate dunque rassodare il semifreddo in frigorifero e servitelo dopo un paio d'ore.

810

Decorare il semifreddo al panettone

Per quanto riguarda la decorazione finale, guarnite il semifreddo al panettone con degli alberelli o delle stelle di pasta di zucchero. Se amate invece la tradizione, spolverizzate il dolce con dello zucchero a velo o della granella di nocciole.

910

Servire il semifreddo al panettone

Non dimenticate di servire il semifreddo al panettone anche nella versione monoporzione. In questo caso, non dovrete far altro che suddividere il dolce negli appositi stampini da muffins o nelle coppette da dolce. Cosi facendo otterrete un goloso dessert, ideale per riciclare gli avanzi di panettone.
Il semifreddo al panettone è un dolce particolare, che va preparato proprio durante il periodo Natalizio e che rappresenta un'alternativa al classico panettone. Seguendo i suggerimenti di questa guida sarete in grado di prepararlo velocemente in modo da poterlo servire in tavola durante il famoso cenone di Natale, riscuoterete sicuramente molto successo. Non mi resta quindi che augurare buon appetito.
Alla prossima.

1010

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare la glassa per il panettone

La glassa è una delle coperture per dolci più utilizzate ed apprezzate in cucina. Ora che si avvicina il Natale, vedremo come fare la glassa per il panettone. Un semplice composto di zucchero a velo e acqua sarà in grado di rendere gustosissimo il vostro...
Dolci

Panettone con fichi, mele e noci

I dolciumi rappresentano per tanti il momento del pranzo o della cena più adorato, al punto che gli riservano sempre un posto. I dolci classici rimangono sempre quelli più apprezzati (soprattutto la millefoglie ed il tiramisù), ma talvolta si potrebbero...
Dolci

Come preparare il panettone ai frutti di bosco

Il dolce natalizio per eccellenza? Il panettone ovviamente! Una ricetta ricca e saporita con una preparazione si laboriosa, data la presenza di più impasti, ma con un finale da alta pasticceria. Molte volte ci limitiamo a comprarlo già pronto ma, se...
Dolci

Ricetta: semifreddo di pavesini con cioccolato e mandorle

Il semifreddo è un dolce di facile preparazione ma di grande effetto. La possibilità di prepararlo in largo anticipo ci consente di servirlo in tavola anche dopo pranzi impegnativi. Il semifreddo di pavesini con cioccolato e mandorle è sfizioso e molto...
Dolci

Ricetta: torta semifreddo al caffé e cioccolato

Il semifreddo è un dolce al cucchiaio da gustare soprattutto nelle calde giornate estive. La torta semifreddo stupisce il palato per il suo sapore unico, ma anche per la sua freschezza. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare nella nostra...
Dolci

Semifreddo al cocco: ricetta

Il semifreddo al cocco è un dessert al cucchiaio leggero e rinfrescante. Questo viene presentato spesso alla fine di un pranzo o una cena. Semplice da preparare in casa, è delizioso e la vostra fantasia potrà suggerirvi i più svariati sapori da aggiungere...
Dolci

Ricetta: semifreddo alla melagrana

D'estate è sempre piacevole accompagnare ad una cena abbondante un rinfrescante semifreddo. Il semifreddo è un dolce molto apprezzato in quanto soddisfa le papille gustative e favorisce una corretta digestione. Naturalmente può essere preparato impiegando...
Dolci

Come preparare il semifreddo al Pandoro

Se per le feste natalizie intendiamo preparare un dolce innovativo ed artigianale, possiamo farlo acquistando un pandoro classico, per poi aggiungerlo ad un semifreddo. Per questa particolare elaborazione, abbiamo bisogno di alcuni ingredienti, che man...