DonnaModerna

Come fare il succo di frutta al mirtillo

Tramite: O2O 27/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il mirtillo è un piccolo frutto molto ricco di benefici. Possiede le vitamine A, C ed E. Inoltre, grazie al suo contenuto di antiossidanti, aiuta a ritardare i tipici segnali di invecchiamento. Come, ad esempio, le rughe o la caduta dei capelli. Il consumo di questo prezioso frutto è dunque consigliabile nell'alimentazione di ognuno. In estate, il mirtillo selvatico si può raccogliere fresco e di piccole dimensioni. Mentre, presso i rivenditori specializzati, il mirtillo di coltivazione si presenta più grande. In entrambi i casi, è bene accertarsi che si tratti di un prodotto cresciuto in terreni non inquinati. Il mirtillo è presente in commercio anche surgelato. In questa versione è solitamente più adatto per creare delle salse di accompagnamento per dolci o arrosti. Con il mirtillo è anche possibile fare una bevanda tutta casalinga, fresca e saporita. Si tratta del succo di mirtillo, per il quale è preferibile la scelta di un frutto appena raccolto. La preparazione di questa bevanda è piuttosto semplice. L'unica accortezza consiste nella protezione dei vestiti e delle superfici di plastica chiara. La colorazione del mirtillo è infatti molto intensa ed i suoi segni rimangono indelebili. Ecco, qui di seguito, le istruzioni per fare in casa un ottimo succo di frutta al mirtillo.

27

Occorrente

  • 800 g di mirtilli, 350 g di zucchero, acqua q.b.
37

Lavare i mirtilli

Una volta procurate queste gustose bacche, lavare bene ogni mirtillo sotto il getto dell'acqua corrente. Quindi introdurli tutti in un'ampia casseruola. Versare molta acqua fredda, fino a superare il livello dei frutti di circa quattro centimetri. A fiamma dolce ed a coperchio chiuso, farli cuocere per un paio d'ore. Verificando con frequenza che l'acqua non si asciughi troppo. Se ciò dovesse avvenire, di volta in volta versare un bicchiere di acqua.

47

Ottenere il succo

Adesso, per fare il succo di mirtillo, macinare i frutti cotti in un passatutto a fori stretti. Si noterà che il loro volume si ridurrà di circa un quarto. La polpa ottenuta si filtra poi in un colino a trama fine. Per agevolare l'esecuzione, pressarla con il tergo di un cucchiaio. Versare il succo ricavato nuovamente nella casseruola. Sempre a fuoco lento e mescolando di continuo, portarlo ad ebollizione. A questo punto si può aggiungere lo zucchero, lasciando bollire il succo di mirtilli per un paio di minuti.

Continua la lettura
57

Conservare la bevanda

Il succo di mirtillo appena fatto si lascia quindi raffreddare a temperatura ambiente, per un consumo immediato. Mentre, se si intende conservarlo, ecco come fare. Occorrono dei vasetti di vetro già sterilizzati. All'interno di ognuno di essi si versa il succo di mirtillo ancora caldo. Poi, uno per volta, si chiudono con il loro coperchio ermetico. Quindi si dispongono sul fondo di una pentola capiente. Avvolgendoli con dei canovacci, per proteggerli da eventuali rotture. Dopo aver colmato la pentola di acqua fredda, si fanno bollire per venti minuti. Trascorso il tempo, estrarli dall'acqua bollente. Per prelevare i vasetti dall'acqua calda, utilizzare delle pinze. Si eluderà così ogni rischio di scottatura. Infine lasciarli raffreddare, adagiandoli capovolti sopra un canovaccio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Una volta aperti i vasetti sterilizzati contenenti il succo di mirtillo, consumare la bevanda entro due giorni al massimo. Riponendo in frigo i vasetti, se il consumo non è immediato o totale.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Analcolici

Come fare il succo di mela e uva

L'uva e la mela, che connubio perfetto! Alcuni tipi di frutta, infatti, se combinati, acquisiscono un sapore ancor piú gustoso. Le mele aggiungono corpositá al succo d'uva ed una spruzzatina di limone rende la combinazione ancor piú rinfrescante. In un...
Analcolici

Come preparare il succo di mela

Fare un buon succo di mela in casa richiede un po' di tempo, ma è sufficientemente facile anche per chi non è particolarmente portato in cucina. Per ottenere un ottimo succo, infatti, basterà seguire alcune semplici regole, come per esempio, l'acuratezza...
Analcolici

Estrattore di succo: 5 ricette buone per l'inverno

In inverno l'apporto di vitamine è ancora più importante se si vogliono validi alleati per rinforzare il vostro sistema immunitario. Oggi vi mostreremo 5 ricette buone per l'inverno da realizzare con un estrattore di succo, ovvero un apparecchio che...
Analcolici

Come fare il succo d’uva

Il succo d'uva è una bevanda a base di frutta che possiamo preparare in casa che fa davvero bene alla salute, quindi è particolarmente adatta da dare ai vostri bambini (e non solo) per merenda, con qualche biscottino d' accompagnamento, per fare il carico...
Analcolici

Come fare il succo di uva

Quando la frutta abbonda non c'è cosa migliore che conservarla creando delle prelibatezze come marmellate, confetture o succhi. Quello che stiamo per mostrarvi oggi è come ottenere il succo di uva. Il succo di uva, anche se non molto conosciuto e utilizzato,...
Analcolici

Come preparare il succo di pomodoro

Nella semplice rotondità del pomodoro, sono racchiuse moltissime virtù benefiche per la nostra salute! Insostituibile nella preparazione di sughi prelibati o servito a fette per completare una freschissima caprese, il pomodoro è ottimo anche da bere!...
Analcolici

Come preparare il succo d'ananas

Immaginiamo per un attimo una calda giornata d'Agosto. La calura estiva può essere estenuante, e la necessità di dissetarsi diventa ancora più impellente. Quando l'arsura è forte, la voglia di una bella bibita fresca sovrasta qualunque altra cosa. L'acqua...
Analcolici

Come preparare il succo ACE con il Bimby

Per gli amanti delle bevande fresche e leggere, quale migliore idea di preparare in casa, dei gustosi ed energizzanti succhi in modo assolutamente naturale ma, soprattutto, salutare?! Nella guida che segue scopriremo qualche utile consiglio su come preparare,...