Il mirtillo è un piccolo frutto molto ricco di benefici. Possiede le vitamine A, C ed E. Inoltre, grazie al suo contenuto di antiossidanti, aiuta a ritardare i tipici segnali di invecchiamento. Come, ad esempio, le rughe o la caduta dei capelli. Il consumo di questo prezioso frutto è dunque consigliabile nell'alimentazione di ognuno. In estate, il mirtillo selvatico si può raccogliere fresco e di piccole dimensioni. Mentre, presso i rivenditori specializzati, il mirtillo di coltivazione si presenta più grande. In entrambi i casi, è bene accertarsi che si tratti di un prodotto cresciuto in terreni non inquinati. Il mirtillo è presente in commercio anche surgelato. In questa versione è solitamente più adatto per creare delle salse di accompagnamento per dolci o arrosti. Con il mirtillo è anche possibile fare una bevanda tutta casalinga, fresca e saporita. Si tratta del succo di mirtillo, per il quale è preferibile la scelta di un frutto appena raccolto. La preparazione di questa bevanda è piuttosto semplice. L'unica accortezza consiste nella protezione dei vestiti e delle superfici di plastica chiara. La colorazione del mirtillo è infatti molto intensa ed i suoi segni rimangono indelebili. Ecco, qui di seguito, le istruzioni per fare in casa un ottimo succo di frutta al mirtillo.