Il tiramisù è uno dei dessert al cucchiaio più amati della tradizione italiana, apprezzato moltissimo anche all'estero. Preparato con pochi ingredienti, non richiede cottura ed è perfetto anche per l'estate, quando conquista tutti con la sua freschezza. Ne esistono moltissime varianti, da quelle light a quelle più golose (tra le quali il tiramisù con la Nutella), ma alla base vi è sempre una crema di formaggio. Solitamente si utilizza il mascarpone, ottimo proprio per la realizzazione dei dolci per il suo sapore delicato. Tuttavia, è possibile preparare questo dessert anche facendone a meno: ecco la ricetta del tiramisù senza mascarpone.
26
Occorrente
Tuorli d'uovo
Zucchero
Ricotta
Panna fresca
Zucchero a velo
Caffè
Savoiardi
Cacao amaro
36
Preparare la crema
La prima cosa da fare è preparare due bicchieri di caffè (circa 100 ml): dovrete infatti lasciarlo raffreddare per 30 minuti, altrimenti il calore potrebbe sciogliere i biscotti con cui realizzerete il tiramisù. Nel frattempo, prendete una ciotola e amalgamate due tuorli d'uovo assieme a 40 gr di zucchero. Utilizzando una frusta, sbattete il composto - aggiungendo pian piano la ricotta - sino ad ottenere una crema soffice e delicata. È importante mescolare bene, affinché non si formino dei grumi.
46
Montare la panna
Ora prendete un'altra ciotola e versatevi 100 ml di panna fresca: montatela a neve assieme ad una spolverata di zucchero a velo. Per ottenere un risultato migliore, ricordate di lasciare la ciotola e le fruste per mezz'ora in frigo, in modo che siano ben fredde. Una volta che la panna è ben montata, unitela alla crema di ricotta precedentemente preparata. Mescolate con una spatola morbida dal basso verso l'alto, in maniera molto delicata. Lasciate poi riposare in frigo per circa un'ora.
Continua la lettura
56
Realizzare il tiramisù
Quando la crema è pronta, prendete una teglia e create un primo strato di savoiardi: immergeteli nel caffè freddo e disponeteli sul fondo, sino a ricoprire tutta la teglia. Ora versate la crema di ricotta e panna sui biscotti, spalmandola bene con una spatola. Continuate a creare degli strati formati da savoiardi e crema fin quando non avrete finito gli ingredienti. Alla fine, spolverate il tiramisù con del cacao amaro e mettete in frigo per circa due ore.
66
Consigli
Non dimenticare mai:
Potete guarnire il vostro tiramisù con della frutta fresca o un cucchiaio di Nutella
Il tiramisù è uno dei dessert al cucchiaio più amati della tradizione italiana, apprezzato moltissimo anche all'estero. Preparato con pochi ingredienti, non richiede cottura ed è perfetto anche per l'estate, quando conquista tutti con la sua freschezza....
Tantissimi sono i dolci semplici e veloci da preparare ma il tiramisù non passa mai di moda! Facile e senza cottura, è un dessert gradito a grandi e piccini. Il tiramisù non delude mai, come torta di compleanno, su un buffet, per addolcire e terminare...
Il tiramisù è tra i dolci che per eccellenza rappresentano al meglio la tradizione della cucina italiana. Molto amato, il tiramisù non è un dolce difficile da preparare e in più si può adattare a tutti i palati e occasioni variando gli ingredienti. In...
Delizioso soffice e davvero irresistibile, il tiramisù rimane uno dei dolci più apprezzati e più gustati in tutto il mondo. La classica preparazione del tiramisù, prevede l'utilizzo del mascarpone, dei savoiardi, del caffè e del cacao amaro. In realtà...
Il Tiramisu è uno dei dolci italiani più amato da adulti e piccini. Questa torta non necessita di cottura e viene realizzata con pochi semplici ingredienti. Tra le varie ricette che prevedono la preparazione del tiramisù possiamo trovare alcune più leggere...
Uno dei dolci più famosi d'Italia è sicuramente il tiramisù ovvero un'elaborazione a freddo, che non necessità quindi di cottura, e che viene realizzato con mascarpone, biscotti e caffè. In questa guida tuttavia troverete le istruzioni su come preparare...
Il tiramisù è il dolce italiano più famoso nel mondo. Esistono tantissime varianti della ricetta originale, tutte golose e invitanti. La versione proposta di seguito prevede una crema a base di castagne. Immancabili a tavola durante la stagione autunnale,...
Tutti quanti siamo amanti dei dolci, chi più chi meno. Ne esistono moltissimi che si possono realizzare, ma nulla batte il più classico dei dolci, il tiramisù.Il tiramisù è un famosissimo dessert italiano che reclama il suo nome dall'enorme carica che...