DonnaModerna

Come fare il tiramisù alle nocciole

Di: Serena A.
Tramite: O2O 09/02/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come fare il tiramisù alle nocciole

Il tiramisù è un classico dolce al cucchiaio goloso e semplicissimo da realizzare. Buonissimo e cremoso, è il dolce perfetto da servire a fine pasto accompagnato da un caffè caldo. Ottimo anche gustato freddo, come sfiziosa merenda. Il tiramisù, con la sua forte componente di caffè, è però inadatto ai più piccoli o a chi non ama il sapore forte del caffè. Ecco allora una variante davvero gustosa e adatta a tutti. Andiamo allora a scoprire insieme come fare il tiramisù alle nocciole.

27

Occorrente

  • 350 gr. di savoiardi ( il dosaggio dipende dalla grandezza della pirofila che utilizzeremo).
  • 500 gr. di mascarpone.
  • 3 uova freschissime a temperatura ambiente.
  • 85 gr. di zucchero.
  • 2-3 cucchiai di pasta di nocciole.
  • granella di nocciole e cacao amaro.
  • Latte a temperatura ambiente q.b.
  • Un cucchiaio di cacao amaro
37

Per realizzare un ottimo tiramisù alle nocciole, andremo ad impiegare gli ingredienti della versione classica. Ovvero i biscotti tipo "savoiardi", uova freschissime, zucchero semolato, mascarpone di ottima qualità. A questi ingredienti aggiungeremo la pasta di nocciole e il latte e cacao, in sostituzione del caffè. In molti negozi specializzati e supermercati ben forniti è possibile trovare la prelibata crema di nocciole. Molto utilizzata in pasticceria anche per fare il gelato. In alternativa però possiamo prepararla in casa, la ricetta è davvero semplicissima! Ci basterà infatti frullare le nocciole con dello zucchero semolato. Continuiamo fino a quando le nocciole non avranno rilasciato tutto il loro olio. A questo punto si formerà una deliziosa crema, detta appunto pasta di nocciole.

47

Dopo aver preparato o acquistato la pasta di nocciole e tutti gli altri ingredienti, possiamo finalmente procedere con la ricetta del tiramisù alle nocciole. Iniziamo versando in una tazza del latte a temperatura ambiente. Aggiungiamo quindi un cucchiaio da minestra di cacao amaro in polvere. Mescoliamo con cura per far sciogliere il cacao alla perfezione. Andiamo ora ad amalgamare i tuorli delle uova con lo zucchero, fino ad ottenere una crema schiumosa. Montiamo a neve gli albumi. Incorporiamo quindi il mascarpone ai tuorli e aggiungiamo la pasta di nocciole. Infine uniamo anche gli albumi montati a neve. Incorporiamoli lavorando il tutto con delicatezza, mescolando con movimenti dall'alto verso il basso.
Procediamo bagnando i savoiardi nel latte e cacao amaro, inzuppandoli bene, senza però esagerare. Disponiamoli in una pirofila adatta. Formiamo il primo strato di savoiardi e poi copriamo con la crema. Spolveriamo con della granella di nocciole. Formiamo quindi un secondo strato di savoiardi inzuppati nel latte e cacao. Quindi ricopriamo con la crema rimanente.

Continua la lettura
57

Una volta terminati gli strati, possiamo decidere se spolverizzare con il classico cacao amaro o se utilizzare ancora la granella di nocciole per guarnire.
Sistemiamo il tiramisù alle nocciole in frigo per 3-4 ore prima di servirlo.
La pasta di nocciole preparata in casa, può essere conservata in frigorifero per una settimana. Possiamo altrimenti decidere di congelarla per una conservazione più duratura nel tempo.

Buon Appetito!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per un gusto più delicato, possiamo sostituire il mascarpone con della ricotta fresca
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare il tiramisù agli agrumi

Delizioso soffice e davvero irresistibile, il tiramisù rimane uno dei dolci più apprezzati e più gustati in tutto il mondo. La classica preparazione del tiramisù, prevede l'utilizzo del mascarpone, dei savoiardi, del caffè e del cacao amaro. In realtà...
Dolci

Come preparare il croccante alle nocciole

In questa guida cercheremo di capire come poter preparare il croccante alle nocciole comodamente in casa e nella nostra cucina, utilizzando degli ingredienti che possiamo reperire facilmente in qualsiasi negozio. Quando si pensa al croccante spesso si...
Dolci

Come preparare il tiramisù senza mascarpone

Apprezzato da molti e facilissimo e veloce da preparare, il tiramisù possiede degli ingredienti di base che fanno capo a quello che poi è il suo nome: la presenza del caffè, dello zucchero e delle uova ricordano le colazioni di una volta a base di zabaione,...
Dolci

Come preparare il tiramisù al cocco

Il tiramisù al cocco è una valida alternativa al classico tiramisù a cui tutti siamo abituati; è un dolce tradizionale che può essere preparato in diverse varianti una di queste, molto gustosa e dal sapore un po' esotico, è quella al cocco. La ricetta...
Dolci

Come fare la crema di nocciole

È molto difficile fare a meno della crema di nocciole. Questa golosa preparazione alimentare, nata come prodotto industriale, è presente nelle dispense di quasi tutte le case. È energetica e gustosissima, oltre che versatile. Si può spalmare sul pane...
Dolci

Come fare un tiramisù light

La preparazione di un buon dolce può rappresentare un ottimo metodo alternativo per impiegare il proprio tempo in maniera più produttiva. Sappiamo, ahimè, che solitamente i dolci sono molto calorici. Possono, quindi, compromettere la nostra linea. Esistono...
Dolci

Ricetta: torta morbida con gianduia e nocciole

Oggi vedremo la ricetta di un dolce profumato e soffice per chi adora il cioccolato gianduia e le nocciole. Non si potrà dire di no alla proposta di una torta morbida a base di questi ingredienti! Potrà essere una piacevole sorpresa per la merenda dei...
Dolci

Come fare la torta al grano saraceno mirtilli e nocciole

La torta al grano saraceno, mirtilli e nocciole è un dolce davvero unico. È perfetta da consumare sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena od ad un pranzo della domenica. Il carattere rustico del grano saraceno,...