Esistono diversi modi per poter assumere il vino di melograno. Se preferite un vino secco, dovrete mescolare il vino ogni tre mesi per circa un anno. Se, invece, volete ottenere un sapore più dolce, basterà aggiungere un po' di zucchero diluito nel vino. In seguito aggiungerlo alla miscela appena preparata. Per questa procedura si consiglia l'uso di un fermentatore, che aiuta a mantenere il vino nelle giuste condizioni. Adesso avrete tra le mani un vino dal sapore unico e che potrà accompagnare le vostre ricette. Potrete usarlo sia per i primi che per i secondi.