Produrre vino è una tradizione sicuramente antichissima. Già nell'antica Grecia si preparava, così come nell'antica Roma. Successivamente la tradizione del vino si tramandò fino all'epoca della nascita di Gesù. L'uso poi continuò nel Medioevo, nei castelli, fino al Rinascimento e, poi, a oggi. In passato si pensava che per ottenere un vino frizzante in casa fosse necessario fermentarlo nel periodo pasquale. Solo successivamente si è capito che quella idea era sbagliata, ma non del tutto. Infatti, per realizzare un vino frizzante in casa bisogna fermentarlo ben due volte. La seconda fermentazione infatti, non si fa precisamente a Pasqua, ma in corrispondenza della primavera e avviene grazie all'uso dello zucchero. Infatti, dovrete mettere circa 4,25 grammi di zucchero per ogni litro di vino.