DonnaModerna

Come fare l'arrosto di maiale in porchetta

Tramite: O2O 30/09/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come fare l'arrosto di maiale in porchetta

La domenica le tavole italiane vengono imbandite con piatti ricchi e succulenti. L'arrosto costituisce un classico intramontabile della tradizione culinaria del Bel Paese. È un secondo molto sostanzioso, saporito, da abbinare ad un contorno di patate al forno oppure ad una fresca insalata verde. Puoi farcire la carne in svariate maniere e con qualsiasi ingrediente. In particolare, ecco come fare l'arrosto di maiale in porchetta. Una vera festa per il palato.

27

Occorrente

  • 1 Kg di lonza di maiale
  • 650 gr di cotenna
  • 4 rametti di rosmarino
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
37

La carne

La ricetta è molto semplice. Richiede solo il giusto tempo per ottenere un piatto gustoso ed equilibrato. Per preparare un buon arrosto di maiale in porchetta scegli prodotti freschi e di indiscussa qualità. Acquista pertanto la lonza, dalle carni delicate e tenere. Posiziona la sezione su un tagliere e, con un coltello dalla lama ben affilata, elimina le parti più grasse. Quindi, sistema la carne in un piatto e dedicati al condimento. Trita abbastanza finemente il rosmarino e versalo in una piccola ciotola. Aggiungi un cucchiaino di sale e mescola il tutto. Su un ampio tagliere, stendi la porchetta fresca. Cospargi tutta la superficie con il mix di sale e rosmarino, lasciando insaporire per qualche istante.

47

La preparazione

A questo punto, riprendi la lonza di maiale e stendila al centro della cotenna. Avvolgi accuratamente la carne di maiale con il lardo, coprendo interamente la polpa. Utilizza lo spago da cucina per legare in modo sicuro l'arrosto di maiale. Al termine, la porchetta dovrà risultare ben ferma. Versa un filo d'olio extravergine d'oliva sull'arrosto oppure direttamente sulle mani. Spalmalo su tutta la superficie e sui lati. Fodera una leccarda in metallo con della carta da forno. Preriscalda il forno a 190°C per il tempo necessario. A tal proposito posiziona la manopola sul forno statico. Il ventilato, infatti, potrebbe seccare eccessivamente la carne.

Continua la lettura
57

La cottura

Raggiunta la giusta temperatura, inforna l'arrosto di maiale in porchetta. Lascia cuocere per non meno di un'ora e mezza. In questo modo, si dorerà all'esterno e cuocerà bene all'interno. Se possiedi un termometro per arrosti sfruttalo per controllarne la cottura. La temperatura interna del maiale in porchetta dovrà assestarsi sui 69-70°C. Quando raggiungerà questi valori, sforna e lascia intiepidire. Con coltello e forchetta o con l'apposito attrezzo realizza fette da 2 cm. Porta in tavola accompagnando l'arrosto di maiale in porchetta con un buon contorno, come delle patate arrosto o una fresca insalata verde.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere l'arrosto ancora più gustoso, aggiungi altre spezie ed aromi, come salvia, aglio e timo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare l'arrosto di maiale ai mirtilli

La carne di maiale è gustosa e si presta bene a molte ricette per la realizzazione di secondi piatti. Per una cena o un pranzo speciale, l'arrosto è sempre un piatto molto gradito, tanto dagli adulti quanto dai bambini. Esistono molti modi per poter cucinare...
Carne

Arrosto di maiale alle mele e birra

Se vogliamo preparare un piatto raffinato ed originale, ecco la ricetta che fa per noi. Parliamo di un piatto molto succulento e sostanzioso: l'arrosto di maiale alle mele e birra. L'accostamento potrà sembrare bizzarro, ma il sapore e l'insieme di questi...
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale alla birra

La birra, oltre a essere una deliziosa bevanda, viene utilizzata spesso anche in cucina sia per la preparazione di primi stuzzicanti come i risotti, sia come aromatizzante dei secondi di carne, a cui conferisce un particolare sapore molto gradito ai commensali....
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale alle mele

La cucina rappresenta una delle grandi passioni degli italiani. Non per questo siamo molto rinomati in tutto il mondo per la vasta tradizione culinaria che ci contraddistingue. Il momento in cui si decide di organizzare in casa propria una mangiata con...
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale con arance e mele

Oggi vedremo come cucinare un buonissimo e sfiziosissimo secondo, il quale verrà utilizzato per deliziare il palato dei propri figli oppure dei vari ospiti. Questo è un piatto ricco, il quale permetterà a voi e ai vostri invitati di avere la pancia piena....
Carne

Arrosto di maiale con albicocche secche

L'arrosto di maiale con albicocche secche è un abbinamento molto gettonato. Infatti questo tipo di carne si accosta facilmente ai sapori fruttati e con le albicocche è a dir poco favoloso. La parte del maiale migliore per questa preparazione è l'arista,...
Carne

Ricetta: arrosto di maiale alla paprika

Se state cercando un secondo di carne gustoso ed appetitoso, l'arrosto di maiale è ciò che fa per voi. È Ideale infatti, per i giorni di festa o per un tranquillo pranzo in famiglia, magari la domenica per rendere la giornata ancora più piacevole e rilassante....
Carne

Come fare la porchetta in casa

Chi è del Centro Italia conosce bene la porchetta, il secondo piatto di carne tradizionale di queste parti. Molto spesso viene anche servita come semplice farcitura per i panini, che la rende in alcune occasioni speciali (come sagre o feste paesane) la...