DonnaModerna

Come fare l'insalata di farro

Tramite: O2O 09/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se si vuole seguire una dieta, chiaramente il pane deve essere ridotto ai minimi termini poiché contiene lievito, ma in questo articolo vi andremo a spiegare una ricetta semplice su come fare un'insalata più sostanziosa con il farro. Trattasi di un ingrediente molto ricco di fibre, ed è in grado di sostituire pane e pasta, e per di più ha delle proprietà che aiutano a saziare l'appetito. Vediamo qui di seguito cosa fare. Quando si ha fretta o si vuole portare qualcosa di buono semplice, gustoso e non ipercalorico, per una scampagnata nelle giornate di festa oppure quando si è in ufficio e si vuole evitare di mangiare sempre insaccati o risparmiare piuttosto che mangiare fuori molti optano per una semplice insalata. Ma a lungo andare solo l'insalata non fa bene al nostro organismo, in quanto bisogna aggiungere di tanto in tanto un po' di carboidrati. Buona lettura e buona preparazione!

26

Occorrente

  • 200 gr farro
  • 2 pomodori a grappolo
  • 1 mozzarella
  • 100 gr di tonno al naturale
  • 1 friggitello
  • basilico q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva per condire
  • 1 lattina di mais
36

Prima fase

Dovrete prima di tutto far cuocere il farro. Esso è un cereale molto ricco di fibre ed analogo al riso, sotto molti punti di vista. Nel nostro caso, andrete infatti a cuocerlo proprio come esattamente il riso. Mettete sulla fiamma a scaldare tanta acqua salata, poi dovrà bollire. Una volta che quest'ultima bolle, dovrete versare il farro nelle dosi che vi indicheremo, poi dovrete lasciare cuocere per circa 30 minuti, chiaramente vi consigliamo di leggete i tempi di cottura sopra la confezione, in quanto posso cambiare da un prodotto, ad un altro. Ora potrete assaggiare il farro: se è cotto, lo potrete scolare. Adesso lo dovrete passare sotto l'acqua fredda, poi lo dovrete risciacquare parecchie volte, in modo che perda gran parte dell'amido che ha accumulato durante la cottura. Ora dovrete soltanto mettere il farro a far raffreddare in frigorifero per un'ora almeno.

46

Preparazione condimento

Passiamo alla preparazione del condimento. Nel nostro caso realizzeremo un'insalata molto estiva, dal gusto mediterraneo. L'insalata di farro è una ricetta che lascia molto spazio alla creatività: gli ingredienti infatti possono variare in base ai gusti. Prendete una terrina, poi dovrete sbriciolare al suo interno il tonno insieme alle foglie di basilico, poi tagliatele in modo grossolano. Ora sminuzzate sopra ad un tagliere la mozzarella a dadini piccoli, dopo averla ben scolata. Ora dovrete lavare i pomodori con molta cura, poi li dovrete tagliare a dadini come la mozzarella. Tagliare ora infine a metà e poi a fettine il friggitello crudo, scolando la lattina di mais dall'acqua di conservazione. Nella terrina mescolate tutti gli ingredienti, mettendo sale e pepe senza esagerare. Mettete poi a riposare mentre attendete che il farro finisca di raffreddarsi.

Continua la lettura
56

Fine preparazione

Una volta terminata la preparazione della vostra insalata, dovrete prendere la terrina che servirà per poterla servire, poi dovrete aggiungere gli ingredienti vari preparati in precedenza, facendo attenzione a mescolare tutto quanto in modo accurato. Per finire dovrete aggiungere un po' d'olio, quanto basta ed un pizzico di sale. L'insalata a questo punto è così pronta da servire.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prepariamo l'insalata di farro il giorno prima: sarà più fresca e più saporita

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come fare l'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane

La ricetta dell'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane è un'ottima idea per preparare un pasto vegetariano che funga da pasto completo. È molto semplice da preparare e non richiede molto tempo. Inoltre, è un modo carino ed originale per far...
Primi Piatti

5 condimenti per l'insalata di farro

Quando si parla di alimentazione durante il periodo caldo, la mente delle persone va inevitabilmente sulle pietanze che si mangiano a freddo. Fra gli ingredienti che vengono sicuramente apprezzati da tanti consumatori rientra il farro. Si tratta di un...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro, pesto di zucchine e pomodori secchi

L’insalata di farro con pesto di zucchine e pomodori secchi è una ricetta dal sapore fresco e genuino. È una ricetta molto semplice da preparare ed è perfetta per essere utilizzata soprattutto nei mesi estivi come piatto freddo da portare a lavoro o ad...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di farro

Se si vuole seguire una dieta, chiaramente il pane deve essere ridotto ai minimi termini poiché contiene lievito, ma in questo articolo vi andremo a spiegare una ricetta semplice su come fare un'insalata più sostanziosa con il farro. Trattasi di un ingrediente...
Primi Piatti

Insalata di farro, zucchine e gamberi

Un'insalata leggera e fresca è ciò che cerchiamo spesso e volentieri nelle giornate estive, calde e afose. Quando vogliamo mantenere anche la linea, purificare il nostro corpo. Ovviamente non è sinonimo di mangiare senza gusto. Sono tantissime le insalatone...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro con salmone e zucchine

L'insalata di farro con salmone e zucchine è una ricetta dal sapore fresco e gustoso. Può essere considerata sia un primo piatto che un contorno, in base alle vostre esigenze. La differenza sarà fatta soprattutto dalla quantità che servirete di questa...
Primi Piatti

Insalata di farro e quinoa estiva

L'insalata di riso o la pasta fredda sono i due piatti estivi per antonomasia. Nel corso degli anni abbiamo imparato ad usare tanti altri ingredienti naturali e salutari per arricchire i menu' estivi. Prodotti come il grano, il farro, l'avena, la quinoa,...
Primi Piatti

Insalata di farro, gamberi e pesto

In questa guida vedremo come preparare l'insalata di farro, gamberi e pesto, un piatto molto estivo, salutare e buono povero di grassi ma ricco di fibre ed omega 3 grazie all'accostamento di pesce e verdure. Per chi ha un occhio di riguardo per la propria...