Come fare l'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane
Introduzione
La ricetta dell'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane è un'ottima idea per preparare un pasto vegetariano che funga da pasto completo. È molto semplice da preparare e non richiede molto tempo. Inoltre, è un modo carino ed originale per far mangiare anche ai bambini un piatto a base di ceci e vegetali. Questo primo piatto vegetariano si presta bene sia ad essere utilizzato come pranzo al sacco (ad esempio da portare in ufficio o al mare) visto che è un piatto che va mangiato freddo, sia come piatto durante un buffet. Vediamo insieme come preparare l'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane.
Occorrente
- 400 gr di farro
- 250 gr di zucchine
- 250 gr di melanzane
- 150 gr di ceci
- 200 gr di pomodori pachino (facoltativi)
- basilico
- sale
- olio
- maionese
Preparate il farro
La prima cosa da fare sarà preparare il farro. Lavate accuratamente il farro sotto l'acqua corrente. Poi mettete a bollire l'acqua in una pentola, salatela e versatevi il farro quando starà bollendo. Il farro impiega diverso tempo per cuocersi, quindi lasciatelo cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione e poi assaggiatelo per verificare che effettivamente sia pronto. Scolatelo e lasciatelo raffreddare prima a temperatura ambiente, poi, dopo una mezz'oretta, anche in frigorifero se gli altri ingredienti non fossero ancora pronti.
Preparate gli altri ingredienti
Il passo successivo riguarderà la preparazione degli altri ingredienti per l'insalata di farro. Pulite e lavate accuratamente le zucchine e le melanzane e poi tagliatele a pezzetti. Versate dell'olio in una padella ed aggiungetevi melanzane e zucchine. Fatele cuocere per un quarto d'ora/venti minuti, nel frattempo aggiungetevi il sale e poi lasciatele raffreddare. Per quanto riguarda i ceci, la cosa più semplice è utilizzare quelli già pronti in barattolo (si trovano al supermercato), visto che non ne serve una quantità eccessiva e che per cucinarli si impiega vario tempo.
Preparate l'insalata e servitela
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari per l'insalata di farro, potrete unirli e mescolarli per ottenere il risultato finale. Per renderla ancora più ricca potrete unire al farro, alle zucchine alle melanzane ed ai ceci anche dei pomodori (crudi). I pomodori migliori da utilizzare in questo tipo di insalata sono i pachino, poiché sono dolciastri e molto succosi. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco e poi lasciate raffreddare l'insalata di farro per almeno un'ora e mezzo prima di servirla e mangiarla per avere un risultato migliore. Quando la servirete, servite insieme ad essa anche il barattolo di maionese, poiché ci si abbina molto bene.