DonnaModerna

Come fare l'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane

Tramite: O2O 18/01/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La ricetta dell'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane è un'ottima idea per preparare un pasto vegetariano che funga da pasto completo. È molto semplice da preparare e non richiede molto tempo. Inoltre, è un modo carino ed originale per far mangiare anche ai bambini un piatto a base di ceci e vegetali. Questo primo piatto vegetariano si presta bene sia ad essere utilizzato come pranzo al sacco (ad esempio da portare in ufficio o al mare) visto che è un piatto che va mangiato freddo, sia  come piatto durante un buffet. Vediamo insieme come preparare l'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane.

26

Occorrente

  • 400 gr di farro
  • 250 gr di zucchine
  • 250 gr di melanzane
  • 150 gr di ceci
  • 200 gr di pomodori pachino (facoltativi)
  • basilico
  • sale
  • olio
  • maionese
36

Preparate il farro

La prima cosa da fare sarà preparare il farro. Lavate accuratamente il farro sotto l'acqua corrente. Poi mettete a bollire l'acqua in una pentola, salatela e versatevi il farro quando starà bollendo. Il farro impiega diverso tempo per cuocersi, quindi lasciatelo cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione e poi assaggiatelo per verificare che effettivamente sia pronto. Scolatelo e lasciatelo raffreddare prima a temperatura ambiente, poi, dopo una mezz'oretta, anche in frigorifero se gli altri ingredienti non fossero ancora pronti.

46

Preparate gli altri ingredienti

Il passo successivo riguarderà la preparazione degli altri ingredienti per l'insalata di farro. Pulite e lavate accuratamente le zucchine e le melanzane e poi tagliatele a pezzetti. Versate dell'olio in una padella ed aggiungetevi melanzane e zucchine. Fatele cuocere per un quarto d'ora/venti minuti, nel frattempo aggiungetevi il sale e poi lasciatele raffreddare. Per quanto riguarda i ceci, la cosa più semplice è utilizzare quelli già pronti in barattolo (si trovano al supermercato), visto che non ne serve una quantità eccessiva e che per cucinarli si impiega vario tempo.

Continua la lettura
56

Preparate l'insalata e servitela

Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari per l'insalata di farro, potrete unirli e mescolarli per ottenere il risultato finale. Per renderla ancora più ricca potrete unire al farro, alle zucchine alle melanzane ed ai ceci anche dei pomodori (crudi). I pomodori migliori da utilizzare in questo tipo di insalata sono i pachino, poiché sono dolciastri e molto succosi. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco e poi lasciate raffreddare l'insalata di farro per almeno un'ora e mezzo prima di servirla e mangiarla per avere un risultato migliore. Quando la servirete, servite insieme ad essa anche il barattolo di maionese, poiché ci si abbina molto bene.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro, pesto di zucchine e pomodori secchi

L’insalata di farro con pesto di zucchine e pomodori secchi è una ricetta dal sapore fresco e genuino. È una ricetta molto semplice da preparare ed è perfetta per essere utilizzata soprattutto nei mesi estivi come piatto freddo da portare a lavoro o ad...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro con salmone e zucchine

L'insalata di farro con salmone e zucchine è una ricetta dal sapore fresco e gustoso. Può essere considerata sia un primo piatto che un contorno, in base alle vostre esigenze. La differenza sarà fatta soprattutto dalla quantità che servirete di questa...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di riso integrale con zucchine e ceci

L'ideale per il periodo estivo è preparare dei piatti freschi e leggeri, ideali per una giornata calda oppure per andare al mare e non rimanere troppo pesanti per il pranzo. Allora l'ideale è preparare la classica insalata di riso, ma vi sono tante ricette...
Primi Piatti

Insalata di farro: i migliori condimenti

Quando arriva l'estate si ha sempre voglia di cibi leggeri, freschi e gustosi. Certo, per gli amanti della pasta è difficile rinunciare ai primi piatti, ma questi possono essere sostituiti con delle insalate nutrienti e ricche di ingredienti sfiziosi....
Primi Piatti

5 condimenti per l'insalata di farro

Quando si parla di alimentazione durante il periodo caldo, la mente delle persone va inevitabilmente sulle pietanze che si mangiano a freddo. Fra gli ingredienti che vengono sicuramente apprezzati da tanti consumatori rientra il farro. Si tratta di un...
Primi Piatti

Insalata di farro e quinoa estiva

L'insalata di riso o la pasta fredda sono i due piatti estivi per antonomasia. Nel corso degli anni abbiamo imparato ad usare tanti altri ingredienti naturali e salutari per arricchire i menu' estivi. Prodotti come il grano, il farro, l'avena, la quinoa,...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro con salmone, rucola e limone

L’insalata di farro con salmone, rucola e limone è una ricetta semplice ed anche molto veloce da preparare. È un piatto ideale da portare a lavoro nei giorni in cui dovrete portarvi il pranzo e soprattutto funge da piatto unico, poiché sono presenti il...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di farro

Se si vuole seguire una dieta, chiaramente il pane deve essere ridotto ai minimi termini poiché contiene lievito, ma in questo articolo vi andremo a spiegare una ricetta semplice su come fare un'insalata più sostanziosa con il farro. Trattasi di un ingrediente...