Ora è il momento di versare un filo di olio extra vergine d'oliva in una padella e far rosolare uno spicchio d'aglio. Successivamente bisogna aggiungere gli involtini di spigola e farli rosolare per qualche istante. Poi, si deve aggiungere un po' d'acqua e far cuocere il pesce per pochi minuti. Nel frattempo bisogna preparare l'insalata di finocchi. Quest'ultimi vanno lavati e mondati, eliminando la parte più esterna. Poi, bisogna tagliarli a julienne e condirli con un composto realizzato con succo di limone, olio, timo, sale e pepe. In seguito si deve adagiare l'insalata di finocchi su un piatto da portata. Quindi bisogna disporre su di essa gli involtini di spigola e decorare il tutto con dei ciuffi di aneto e degli spicchi d'arancia. L'insalata di spigola è pronta per essere gustata.