DonnaModerna

Come fare la bagna per le torte

Tramite: O2O 29/09/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Uno dei metodi essenziali per la preparazione delle torte è rappresentato dall'utilizzo della bagna. La bagna per torte consiste in un liquido il cui principale composto è lo zucchero. La bagna per dolci si utilizza per rendere morbide le torte, e per conferire un effetto lucido. La preparazione è davvero molto semplice. Infatti, in maniera veloce, si riuscirà a preparare la bagna, la quale donerà un tocco in più alla propria buonissima torta. In questa breve guida, passo dopo passo, vedremo proprio come fare la bagna per torte.

28

Occorrente

  • 500 grammi d'acqua
  • 250 grammi di zucchero.
  • a piacere: alcolici (rum, marashino, marsala, limoncello, grand marnier)
  • a piacere: analcolici (miele, limone, arancia, vaniglia, aromi e/o frutta varia)
38

Accertarsi che la dose dell'acqua sia sempre il doppio rispetto a quella dello zucchero

Il primo passaggio che prevede la realizzazione della bagna per le torte lo andremo a descrivere qui di seguito. Innanzitutto occorre accertarsi di possedere tutti quanti gli ingredienti che serviranno per la realizzazione della bagna. L'ingrediente essenziale per la bagna è lo zucchero. Oltre a quest'ultimo servirà anche l'acqua. Per quanto concerne le dosi, l'acqua dovrà essere sempre il doppio rispetto allo zucchero. Per fare un esempio, su 500 grammi di acqua, serviranno 250 grammi di zucchero. Quindi, a seconda dei grammi della torta, ci si dovrà regolare sul quantitativo dello zucchero e dell'acqua.

48

Far bollire l'acqua con lo zucchero, lasciare riposare il composto, unire il rum o il maraschino

Una volta acquistati gli ingredienti necessari, occorre prendere un pentolino, in cui dovrà essere inserita l'acqua e lo zucchero. Dopodiché si dovrà accendere il fuoco, per poi mettere la fiamma ad un'intensità media. Una volta che l'acqua arriva alla fase di ebollizione, è necessario spegnere il fuoco, per poi lasciare riposare il composto. Dopo aver ottenuto la bagna, si dovrà stabilire se aggiungere il rum oppure il maraschino. Quindi, dopo aver scelto uno tra questi due alcolici, è necessario versarlo nel composto precedentemente preparato. Per concludere, occorre amalgamare accuratamente i due composti.

Continua la lettura
58

Usare prodotti non alcolici come il miele, la vaniglia o la frutta, se il dolce è mangiato da bambini

Il nostro consiglio è quello di utilizzare il rum oppure il maraschino solamente se la torta non verrà mangiata anche da bambini. In alternativa sarà possibile utilizzare il miele al tiglio, oppure degli aromi come la vaniglia oppure il limone. È anche possibile spremere il succo di un'arancia, per poi inserirlo all'interno della bagna. In alternativa si dovrà centrifugare della frutta fresca, per poi inserire anch'essa nella bagna. Quest'ultima soluzione rappresenta quella ideale, soprattutto se i propri bambini non amano alimentarsi con la frutta. Nel caso in cui non sapete come risolvere questo genere di problema, un buon consiglio è quello di effettuare la procedura che riporteremo nel passo successivo.

68

Creare un succo da aggiungere alla bagna, tagliare la torta o il pan di Spagna, unire la crema

La soluzione adatta per i bambini che non amano particolarmente la frutta consiste nel mischiare i vari pezzetti, ridotti in liquido. Successivamente occorre aggiungere, quindi, il succo ottenuto alla bagna. Dopo aver stabilito quale componente aggiungere, se alcolico oppure analcolico, è necessario prendere un pennello da cucina. Dopodiché si dovrà tagliare la torta o il pan di Spagna in due parti, per poi spennellare la bagna sulla base. Per concludere, sarà anche possibile aggiungere la crema, per poi richiudere la torta. La propria torta verrà sicuramente apprezzata dai vari invitati. Per ulteriori delucidazioni, vi invitiamo a consultare i vari siti internet che abbiamo allegato a questo guida, e a visualizzare anche il video YouTube che mostra come fare la bagna per torte.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare la bagna al limone

Quando si vuole preparare una torta a base di Pan di Spagna è necessario sapere che bisogna anche fare la cosiddetta bagna, la quale facilita sensibilmente la stesura della crema. La bagna può essere realizzata in modi diversi, a seconda della tipologia...
Dolci

Come preparare la bagna ai frutti di bosco

Molte volte capita di sentirsi annoiati e non sapere come ammazzare il tempo. Spesso si decide di preparare un dolce e più comunemente un torta. Se avete appena preparato un pan di Spagna, oppure avete optato per acquistarne uno già pronto composto da...
Dolci

Come fare la bagna di fragole

La bagna di fragole è ottima per poter insaporire diverse pietanze come i budini o i gelati, ma va bene anche per la frutta cruda e cotta. All'occorrenza la bagna di fragole la si può conservare ed utilizzare come topping sostituendo così quello del supermercato....
Dolci

10 decorazioni per le torte

Preparare delle ottime torte richiede passione e abilità culinarie non indifferenti. Con tanta pratica e studio è possibile realizzare piccole opere di pasticceria. Ma per renderle davvero uniche e speciali anche per gli occhi ci vuole creatività e ingegno....
Dolci

5 idee per torte di Comunione

La primavera è tempo di importanti avvenimenti per la famiglia. Molti festeggiano la Comunione di un bambino e per celebrarla al meglio organizzano anche il ricevimento. Per l'occasione è essenziale presentare un menù a tema completo di torta. Questo...
Dolci

Idee per decorare le torte di compleanno

Si sta avvicinando il compleanno di vostro figlio o di un vostro conoscente stretto e vorreste impressionarlo positivamente? Questa guida potrebbe esservi utile, in quanto, come indicato anche nel titolo che abbiamo inserito, ora vi daremo alcune idee...
Dolci

Come si prepara la glassa per guarnire le torte

Quando si prepara una torta è preferibile realizzare anche una glassa da utilizzare come topping. Una torta senza glassa sarebbe poco saporita e tutt'altro che invitante. Per guarnire le torte esistono diverse tipologie di glassa, che si compongono di...
Dolci

5 decorazioni facili per torte di compleanno

Se decidete di preparare con le vostre mani la torta di compleanno per vostro marito o per i vostri figli senza andare in pasticceria, non abbiate timore, con questa guida vi illustreremo 5 facili modi per decorare le torte di compleanno anche se non...