DonnaModerna

come fare la crema allo zabaione

Di: Team O2O
Tramite: O2O 02/09/2021
Difficoltà:media
14

Introduzione

come fare la crema allo zabaione

La crema pasticciera è una delle ricette classiche della pasticceria di tutto il mondo. Impossibile è immaginare una bella torta, dei bignè, una crostata o dei semplici biscotti, che non prevedano una farcitura, ebbene una delle più amate e preparate è proprio la crema pasticciera.

24

La crema allo zabaione, una vera bontà

La crema pasticciera può essere preparata in innumerevoli varianti, ed una di sicuro gradimento tra queste è senza dubbio quella allo zabaione, in pratica con questa ricetta, vengono uniti insieme due classici della pasticceria. Se anche voi allora desiderate mettervi alla prova e volete sperimentare questa ricetta, vediamo insieme come fare la crema allo zabaione.

34

Gli ingredienti

Per preparare la vostra crema vi occorreranno 8 tuorli freschi, 160 g di zucchero ed 80 g di marsala. Dopo aver predisposto i pochi ingredienti che ci occorrono, passiamo pure alla preparazione pratica preparando un pentolino con dell'acqua bollente, all'interno disponete un altro pentolino o una terrina, all'interno del quale andrete a mettere i tuorli e lo zucchero che monterete con le fruste elettriche fino all'ottenimento di un composto chiaro e spumoso. A questo punto potrete aggiungere il liquore marsala (aggiustando la dose in base al vostro gusto personale) e montiamo ancora con le fruste a bagnomaria.

Continua la lettura
44

I segreti della preparazione

Il composto non dovrà però bollire, ma soltanto riscaldarsi ed addensarsi. L'ideale sarà cuocere il tutto per una decina di minuti, utilizzando il termometro da cucina se lo avete, in modo tale da non superare mai i 70°. Una volta pronto lo zabaione dovrà raffreddarsi e quindi potrete aggiungerlo alla crema pasticciera che avrete preparato in precedenza, oppure potrete unirvi della panna fresca montata. La crema allo zabaione è perfetta per farcire torte, bignè, profiterole e dolcetti di ogni tipo e se trasferita all' interno di una tasca per pasticciere, potrà essere utilizzata anche per realizzare simpatici ciuffetti decorativi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare lo zabaione a casa

Lo zabaione è una preparazione utilizzata in tempi passati come ricostituente in caso di debilitazione fisica oppure si offriva ai bambini come golosa merenda, altamente nutriente, oggi è meno diffuso per la difficoltà di reperire delle uova molto fresche,...
Dolci

Come fare una perfetta crema di nocciole

La crema alle nocciole è una golosa farcitura che possiamo utilizzare per guarnire sfiziosi cupcakes, farcire torte di compleanno, crostate, pan di Spagna ecc.. o semplicemente possiamo mangiarla come dolce al cucchiaio, essa infatti si propone come valida...
Dolci

Come fare la crema di ricotta

La crema di ricotta è un tipo di preparazione molto deliziosa, utilizzata principalmente in pasticceria per farcire torte, crostate, dolci, ecc.. soprattutto in Sicilia, dove i dolci preparati con questa deliziosa farcia abbondano, come non annoverare...
Dolci

Come guarnire il millefoglie

Il classico millefoglie è composto di tre strati di pasta sfoglia, alternati a due strati di crema pasticcera e crema allo zabaione. La parte superiore può essere glassata, ricoperta di zucchero a velo, granella di nocciole, cioccolato o altro. Ecco semplicissima...
Dolci

Come fare la crema diplomatica al cioccolato

La pasticceria italiana è da sempre una delle più apprezzate in tutto il mondo. Moltissimi infatti sono i nostri prodotti conosciuti in ogni angolo del pianeta. In questa guida andiamo a vedere la realizzazione di una crema famosa e molto gustosa: la...
Dolci

Come preparare la crema di miglio

La crema di miglio è una crema dolce che sta suscitando la curiosità di molti. Prepararla è semplice e servono pochi ingredienti. Questa crema, dal sapore esotico, può essere gustata come dolce al cucchiaio o come farcitura durante la colazione. La crema...
Dolci

Come preparare una crostata con crema all'arancia

Molte sono le ricette per fare una buona crostata. Un dolce leggero, piacevole, adatto sia alla colazione che alla merenda. La base croccante può contenere marmellate, cioccolato, o crema. Nella guida che segue, vedremo come preparare una crostata con...
Dolci

10 dessert a base di crema pasticcera

La crema pasticciera è considerata da molti la regina della pasticceria, in quanto capace di rendere ogni ricetta ancor più gustosa e raffinata. Le ricette per utilizzare la crema pasticcera sono moltissime e ci permettono di realizzare dessert da leccarsi...