Il composto non dovrà però bollire, ma soltanto riscaldarsi ed addensarsi. L'ideale sarà cuocere il tutto per una decina di minuti, utilizzando il termometro da cucina se lo avete, in modo tale da non superare mai i 70°. Una volta pronto lo zabaione dovrà raffreddarsi e quindi potrete aggiungerlo alla crema pasticciera che avrete preparato in precedenza, oppure potrete unirvi della panna fresca montata. La crema allo zabaione è perfetta per farcire torte, bignè, profiterole e dolcetti di ogni tipo e se trasferita all' interno di una tasca per pasticciere, potrà essere utilizzata anche per realizzare simpatici ciuffetti decorativi.