Il caffè è una bevanda amata in tutto il mondo, ma in particolare in Italia, dove bere del buon caffè espresso rappresenta un vero e proprio rituale. Al caffè classico sorseggiato in tazzina, si affiancano sempre più negli anni, nuove varianti, come il caffè del nonno, il caffè nocciolato, la crema di caffè, ecc.. C'è davvero che l'imbarazzo della scelta, sappiate però che non occorre recarsi necessariamente al bar per bere del buon caffè ?alternativo?, vi proponiamo infatti una ricetta fattibilissima anche in casa, vediamo allora come fare la crema di caffè.
25
Gli ingredienti
Gli ingredienti che vi occorrono sono tre tazzine di caffè (meglio se è espresso), 2 cucchiai di zucchero ( o più , dipende dai gusti personali), 200 ml. di panna da montare e 20 g. di cioccolato.
35
L'importanza della panna
Cominciate con il riporre nel congelatore la panna da montare per un paio di ore, nel frattempo preparate il caffè e lasciatelo raffreddare, fino al raggiungimento della temperatura ambiente. Riempite un pentolino con dell'acqua ed adagiateci all'interno un recipiente più piccolo, nel quale metterete il cioccolato e lasciate sciogliere dolcemente a bagnomaria.
Continua la lettura
45
La preparazione
A questo punto unite il caffè a temperatura ambiente con il cioccolato ed amalgamate bene. Quindi tirate fuori dal congelatore la panna da montare e montatela insieme allo zucchero in un mixer, poi poco alla volta unitevi il caffè al cioccolato che già avevate preparato e continuate a montare fino al raggiungimento di una consistenza piuttosto compatta e densa (potete aumentare la dose di caffè a seconda della vostra preferenza, se preferite una crema di caffè più o meno densa).
55
Come servire la crema al caffè
Trasferite il composto nel congelatore e lasciatelo li per due ore, avendo cura di andare a mescolare ogni 15 minuti, per evitare che ghiacci e si formino cristalli (la consistenza deve restare spumosa). Quando la crema è pronta versatela nei bicchierino e guarnite con della panna spray e qualche scaglietta di cioccolato.
Ecco a voi tutti gli step su come si fa la crema al caffè. Cremosa e dal sapore inimitabile del vero espresso italiano, la crema al caffè è ideale per farcire qualsiasi tipo di torta o bignè, ma si presta anche a essere un delizioso dessert fresco da...
Il caffè è una bevanda amata in tutto il mondo, ma in particolare in Italia, dove bere del buon caffè espresso rappresenta un vero e proprio rituale. Al caffè classico sorseggiato in tazzina, si affiancano sempre più negli anni, nuove varianti, come il...
In questo articolo si vuole aiutare tutti i lettori a capire ed imparare come poter preparare degli ottimi muffin al cacao ripieni di crema al caffè, che piaceranno a tutti i lettori degli articoli che vengono proposti. I muffin al cacao ed anche ripieni...
Quando si hanno degli ospiti a cena una buona idea è quella di preparare una torta che stuzzichi il palato degli invitati. Di seguito approfondiremo la preparazione della ricetta della torta di noci e caffè. Il sapore di questa torta ricorda molto quello...
Se amate il caffè in tutte le sue varianti, allora apprezzerete questa ricetta: la torta cremosa al caffè. Si tratta di un dolce facile da realizzare, composto da una base morbida e dolce e un cremoso al caffè (espresso oppure anche decaffeinato). Nella...
In commercio potete trovare numerosi cioccolatini ripieni al caffè, ma volete mettere la soddisfazione di poter dire ai vostri ospiti "questi li ho fatti io". È molto più semplice di quanto potete immaginare. Basteranno pochi ingredienti e qualche semplice...
I muffins sono tipici dolcetti della tradizione americana. Sono morbidi, gustosi, soffici e profumati, ideali da mangiare a colazione o a merenda. È possibile prepararli in mille gusti e fragranze diverse. L'impasto di base dei muffins è sempre lo stesso,...
Senza dubbio, tra le tante varianti di caffè da sorseggiare al bar annoveriamo il gustosissimo caffè alla nocciola, preferito da tutti quelli che cercano oltre al gusto forte del caffè il sapore e la cremosità della nocciola. Naturalmente a seconda dei...