I carciofi sono ortaggi ricchi di acqua, sali minerali, carboidrati vitamine B e C e fibre e sono molto utili per contrastare problemi intestinali e di stomaco, inoltre questo ortaggio è poco calorico, pertanto se ne consiglia il consumo per coloro che seguono un regime alimentare ipocalorico, oltretutto i carciofi sono gustosissimi. In particolare oggi vediamo una ricetta davvero deliziosa, perfetta anche per i bambini, se siete curiosi, vediamo insieme come fare la crema di carciofi.
26
Occorrente
4 carciofi grandi (per 4 persone)
2 bicchieri di latte
750 ml di brodo vegetale
prezzemolo
40 g di farina 00
succo di limone
70 g di burro
noce moscata
sale
36
Pulire i carciofi
Dopo esservi procurati tutto in necessario per la ricetta in questione, cominciate pure a prepararla pulendo i carciofi. Si tratta di lavarle con cura, eliminare la peluria interna e le foglie esterne più dure, dopo aver indossato i guanti, per non ritrovarvi le mani nere.
46
Tagliare i carciofi e lasciarli rosolare
Quindi immergete i carciofi in acqua calda e limone, quando poi vi occorrono, scolateli e tagliateli a spicchi. In una casseruola sciogliete il burro e lasciatevi rosolare gli spicchi di carciofo all'interno affinché si insaporiscano bene ed a parte preparate la besciamella con il burro, la farina, il latte, il sale e un pizzico di noce moscata che dovranno essere mescolati di continuo sul fuoco, poi vi unirete i carciofi che avrete ridotto in crema, con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
Continua la lettura
56
Ultimare la cottura
Ultimate quindi la cottura sul fuoco per circa dieci minuti, aggiungendo il brodo fino a ricoprire i carciofi, quindi portare all' ebollizione, aggiungendo il brodo di tanto in tanto qualora si asciugasse troppo. Infine, aggiustate di sale ed unitevi il trito di prezzemolo, quindi lasciate cuocere ancora per un minuto.
I carciofi sono una verdura tipicamente invernale, un alimento molto pratico e versatile che è possibile abbinare praticamente con tutto. I carciofi possono essere usati come condimento per i primi piatti oltre ad essere un eccellente “accompagnamento”...
I carciofi sono ortaggi saporiti dal sapore amarognolo, sono versatili nell'impiego in cucina e leggeri. Ricchi di fibre, hanno poche calorie, hanno proprietà drenanti e disintossicanti, soprattutto per il fegato. E ci sono tantissimi modi per cucinarli....
I carciofi sono una squisita verdura dal sapore peculiare, che viene molto consumata in Italia. Oltre a prestarsi a diverse ricette, possono essere anche conservati in diverse maniere ed essere sfruttati in seguito. Oggi vedremo proprio come si conservano...
Come ogni anno, si pone il dilemma di cosa cucinare per il pranzo di Pasqua. Ricette facili o complesse? Gustose o veloci? Certamente comunque vorremo sorprendere i nostri commensali e quindi innanzitutto è bene puntare su alimenti della stagione, come...
I carciofi sono tra le verdure più amate in Italia e all'estero. Sono molto gustosi e versatili, infatti possiamo utilizzarli per moltissime ricette. Ricchi di ferro e fibre sono molto consumati anche da chi segue diete vegetariane o vegane. I carciofi...
La crema di zucchine è un piatto davvero delizioso ed anche light se non lo condiamo eccessivamente, inoltre è molto versatile, sia per quanto riguarda la stagione in cui consumarlo che per quanto riguarda i tipi di piatti da preparare.La crema di zucchine...
La crema di peperoni è uno speciale intingolo da preparare per deliziare i propri ospiti, inoltre si tratta di una crema molto versatile che potremo utilizzare ad esempio per condirci la pasta o il riso, ma anche per spalmarla sulle tartine, per farcire...
La crema di melanzane è una preparazione gastronomica, molto in uso nei paesi del Mediterraneo, dove viene chiamata in diversi modi, davvero squisita e versatile in modo da aiutare molto la creatività in cucina. La crema di melanzane, che si presta anche...