Non ha certo bisogno di presentazioni la crema pasticcera, amata dai golosi e non per la sua bontà e versatilità. Essa infatti si accompagna praticamente a qualsiasi dolce o prodotto di pasticceria che vi possa venire in mente (crostate, bignè, cannoli, millefoglie, semifreddi, budini, e chi più ne ha più ne metta). Fondamentale per la sua preparazione è sapersi destreggiare con gli ingredienti in modo da dare alla crema la consistenza ed il sapore più azzeccato per l'uso che intendiamo farne. Giusto per fare un esempio, la panna montata può essere aggiunta o meno per variare la densità della nostra crema, così come aggiungere più o meno amido di mais. Oggi vi presentiamo una variante di questa deliziosa crema, molto adatta al periodo estivo per la sua freschezza: la crema pasticcera alla pesca. Vediamo insieme come fare passo per passo.