DonnaModerna

Come fare la crostata agli amaretti

Di: Sam T.
Tramite: O2O 01/07/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come fare la crostata agli amaretti

Se avete intenzione di preparare un dolce diverso dal solito, potete approfittarne per leggere i passi successivi in cui troverete le istruzioni su come fare la crostata di amaretti. L'elaborazione della ricetta è piuttosto semplice, e basta soltanto seguire delle linee guida ben precise, in modo da ottimizzare il risultato.

25

Occorrente

  • Per la pasta frolla: 300g di farina 00, 100g di burro, 3 tuorli d’uovo, 100g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di un limone, 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Per il ripieno: 1 confezione di amaretti, 100g. di mandorle, ½ bicchiere di liquore all’amaretto, 2 albumi, 2 cucchiai di zucchero a velo, 1 pizzico di sale
  • Per la decorazione: zucchero a velo o cacao amaro in polvere
35

Preparare la pasta frolla

Iniziate preparando la pasta frolla. Disponete la farina a fontana e mettete al centro i tuorli, il burro a pezzetti, lo zucchero, il lievito per dolci ed un pizzico di sale. Profumate il tutto con della scorza di limone grattugiata. Lavorate il composto velocemente. Se, durante la lavorazione, la pasta dovesse tendere a sbriciolarsi, potete bagnarla con un po? di acqua fredda. Ricordate inoltre che, per una buona riuscita della pasta frolla, il burro deve essere freddo. Una volta ottenuto un impasto liscio e morbido, trasferite il tutto in una terrina, coprite l'impasto con della pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per trenta minuti circa.

45

Tritare gli amaretti

In un recipiente di medie dimensioni, tritate molto finemente gli amaretti. Sminuzzate grossolanamente anche le mandorle ed aggiungetele ai biscotti. Aromatizzate con del liquore, mescolando con cura per insaporire bene tutti gli ingredienti. Montate, in una tazza da latte, gli albumi, aggiungendo con un pizzico di sale e dello zucchero a velo. Saranno pronti quando avranno raggiunto una consistenza ben soda. Incorporateli agli amaretti, mescolando dal basso verso l?alto, per far incorporare aria. In questo modo il composto si manterrà leggero e spumoso. Prendete la pasta frolla dal frigo e stendetela con il matterello, fino a ricavare un disco dello spessore di circa 0,5 cm. Una volta pronto, adagiatelo con delicatezza su di uno stampo da forno, che avete precedentemente unto ed infarinato, dopodiché versate al centro della pasta il ripieno, stendendolo uniformemente. Create infine delle striscioline con la pasta frolla rimanente e disponetele a raggiera sulla torta, sigillandole bene lungo i bordi.

Continua la lettura
55

Infornare la crostata

A questo punto infornate la crostata per quaranta minuti circa e fatela cuocere ad una temperatura di 180°C. Appena sarà cotta, tiratela fuori e fatela raffreddare. Prima di servirla, spolverizzatela poi con dello zucchero a velo oppure con del cacao amaro, a seconda dei vostri gusti. Infine, c'è da aggiungere che per quanto riguarda la decorazione potete sbizzarrirvi; infatti, per esempio, invece di posizionare le strisce di pasta frolla, potete disporre degli amaretti su tutta la superficie del dolce oppure creare un disegno con la stessa pasta frolla e con i biscotti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare la crostata agli amaretti

Se avete intenzione di preparare un dolce diverso dal solito, potete approfittarne per leggere i passi successivi in cui troverete le istruzioni su come fare la crostata di amaretti. L'elaborazione della ricetta è piuttosto semplice, e basta soltanto...
Dolci

Ricetta: torta di ricotta e amaretti

Per riscaldare un pomeriggio autunnale, perché non accendere il forno per preparare una deliziosa torta di ricotta e amaretti? Un dolce delicato, dal profumo intenso e particolare, perfetto per una merenda golosa e nutriente. La torta di ricotta e amaretti...
Dolci

Ricetta: torta rustica agli amaretti

Quando volete fare un qualcosa di nuovo, potrete provare a creare una buonissima torta con gli amaretti. Solitamente questi ultimi sono molto amati, sia tra i più grandi, che tra i più piccoli. Se siete interessati a questo argomento, allora questa guida...
Dolci

Come preparare la torta di amaretti e carote

La torta di amaretti e carote è un dolce semplice da preparare. È ottimo da gustare durante la prima colazione ma anche da servire a fine pasto come dessert. Piace a grandi e piccini e chi lo desidera può abbinarlo a della golosa panna montata o con crema...
Dolci

Ricetta: semifreddo agli amaretti e cioccolato

Il semifreddo è un dolciume da servire in tavola piuttosto freddo. La sua base presenta una mousse ghiacciata ed ulteriori deliziosi ingredienti. Il semifreddo agli amaretti e cioccolato rappresenta il dessert ideale per terminare al meglio un pranzo...
Dolci

Ricetta: budino al cioccolato e amaretti

Solitamente tendiamo ad acquistare budini già pronti o preparati in busta per risparmiare tempo perdendo così in qualità e genuinità. In questa guida vedremo come preparare una variante del budino al cioccolato: ricetta del budino al cioccolato con amaretti....
Dolci

Come preparare la torta con ananas e amaretti

La torta con l'ananas e gli amaretti è un dolce piuttosto facile da preparare: occorre poco tempo e anche pochi ingredienti. Oltre a essere gustosa, la torta ha un ottimo impatto visivo, poiché ha un bell'aspetto oltre che essere squisita. Si tratta di...
Dolci

Come preparare il tiramisù agli amaretti senza uova

Se siete alla ricerca di un goloso dessert che al contempo non sia eccessivamente calorico, ecco a voi il tiramisù agli amaretti senza uova. Si tratta di una ricetta rivisitata del classico tiramisù altrettanto appetitosa e semplice da realizzare. Se...