Con l?arrivo della bella stagione, oltre ai ritmi di vita, si modificano anche le abitudini alimentari delle persone. Iniziano a essere preferibili cibi freschi, piatti leggeri, spremute. È più frequente fare merenda all?aperto oppure organizzare pranzi in veranda: con la bella stagione i colori sono più vivaci e gli odori più intensi e starsene troppo tempo chiusi in casa è davvero un peccato. Anche nella scelta del dolce si va in questa direzione. Le confetture e la frutta fresca iniziano a farcire le nostre torte e anche le preparazioni più tradizionali come la crostata acquistano nuovo vigore.
Preparare una crostata richiede un procedimento davvero semplice. È un dolce molto versatile, si può consumare a fine pasto, oppure a colazione o ancora farci merenda in giardino con una bella fetta tra le mani. Con questa guida spiegheremmo la ricetta della crostata alle prugne in pochi passi, cercheremmo di dare un?alternativa fra frutta fresca e confettura, e forniremmo qualche piccolo consiglio per procedere nel migliore dei modi.