DonnaModerna

Come fare la crostata con farina di castagne e crema di ricotta

Tramite: O2O 15/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La crostata con farina di castagne e crema di ricotta è un dolce davvero squisito. Potete consumarla sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena o ad un pranzo in famiglia. Il carattere rustico della farina di castagne, si abbina alla perfezione con la delicatezza della crema di ricotta. Le gocce di cioccolato conferiscono quella nota in più e rendono questo dolce unico ed eccezionale. Otterrete un'esplosione di gusto a cui i vostri commensali non potranno resistere. La preparazione è semplice e veloce. Anche chi è alle prime armi in cucina si potrà cimentare in questa lavorazione.  

27

Occorrente

  • Ingredienti per la frolla:
  • 350 gr di farina 00
  • 150 gr di farina di castagne
  • 2 uova
  • un cucchiaino di tè di lievito
  • un pizzico di sale
  • 100 gr di zucchero
  • Ingredienti per la crema di ricotta:
  • 400 gr di ricotta
  • 3 uova
  • 80 gr di zucchero
  • 35 gr di amido di mais
  • 250 gr di panna per dolci
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 1 stecca di vaniglia
37

Per fare la crostata con farina di castagne e crema di ricotta, dovete procurarvi tutto l'occorrente. Scegliete prodotti freschi e, ove possibile, di provenienza biologica. Non appena avrete a portata di mano gli ingredienti, pesateli e disponeteli sul piano di lavoro. Iniziate la preparazione partendo dalla pasta frolla. Mettete in una scodella capiente la farina 00, quella di castagne, le uova, il burro, lo zucchero, un pizzico di sale e un cucchiaino da tè di lievito per dolci. Lavorate con le mani. Fatelo rapidamente. Quando l'impasto risulterà ben liscio e compatto, formate una palla. Copritela con della pellicola trasparente da cucina e mettetela in frigorifero per una mezz'ora.

47

Dedicatevi alla realizzazione della crema di ricotta per la crostata. Prendete una ciotola e metteteci dentro le uova e lo zucchero. Lavorateli con le fruste elettriche. Quando saranno spumosi, aggiungete la ricotta e l'amido di mais. Amalgamate bene il tutto con un mestolo. Mettete in un pentolino la panna per dolci e fatela intiepidire assieme ad una stecca di vaniglia. Aggiungetela agli altri ingredienti dopo averla filtrata. Mescolate bene fino a che non otterrete una crema perfettamente liscia e priva di grumi. Non vi rimane che versare nella scodella le gocce di cioccolato e rimestare per incorporarle. Accendete il forno e fategli raggiungere la temperatura di 180 gradi. Assemblate la vostra crostata.

Continua la lettura
57

Prendete una teglia per crostate e rivestitela con dell'apposita carta per forno. Se preferite, potete prima imburrarla e poi infarinarla. Ricordate di rimuovere la polvere in eccesso. Prelevate la pasta frolla dal frigorifero. Stendetela velocemente con il mattarello ed adagiatela all'interno della tortiera. Formate bene il bordo con le mani. Forate con una forchetta l'intera superficie della crostata. Versateci sopra la crema di ricotta. Livellatela bene ed infornatela. Lasciate cuocere per 35 - 40 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire. Una volta fredda, tagliatela a fette e servitela in tavola. Accompagnate la vostra crostata con farina di castagne e crema di ricotta con una tazza di tè caldo fumante.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per una nota in più, aggiungete delle scorze di arancia candite alla crema di ricotta
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come si prepara la crostata di castagne e cioccolato

Pasta frolla, cioccolato e castagne: niente di più buono per creare un dolce perfetto per l'autunno ma apprezzato durante tutti i periodi dell'anno da bambini e adulti. Ecco le indicazioni su come si prepara la crostata di castagne e cioccolato, un mix...
Dolci

Come preparare la crostata con ricotta e amarene

La crostata di ricotta e amarene è un goloso dessert da preparare in occasioni speciali. Trattasi di una base di pasta frolla farcito con una soffice crema alla ricotta, arricchita con amarene sciroppate intere. E’ ottima da gustare assieme ai vini passiti...
Dolci

Come preparare la crostata di ricotta e mandorle

Per gli appassionati dei dolci la crostata è un dolce classico. Esistono tantissime versioni della crostata. In questo articolo vorrei spiegarvi come preparare la crostata di ricotta e mandorle. Le mandorle sono frutti a guscio ricchi di proprietà benefiche,...
Dolci

Come preparare la crostata di marmellata e ricotta

Oggi abbiamo deciso di proporti la realizzazione di una nuova ricetta e cioè un dolce, che piacerà veramente tanto a grandi e bambini. Vogliamo imparare insieme a te, caro lettore, come preparare, nella tua cucina, la buonissima crostata di marmellata...
Dolci

Ricetta: Crostata mascarpone e ricotta

Un dolce molto gustoso ed apprezzato da tutti è la crostata mascarpone e ricotta. Per realizzarla non è affatto necessario essere abili nell'arte pasticciera, anzi: basterà avere un po' di pazienza e con un minimo di spesa otterrete un risultato coi fiocchi....
Dolci

Ricetta: crostata senza uova con ricotta e nocciole

In casa vengono preparate molte ricette prelibate. Tra ricette dolci e salate, ci si può sbizzarrire creando nuovi piatti. Iniziando con l'antipasto, possiamo effettuare delle bruschette classiche con il pomodoro. Oltre a queste, possiamo fare delle bruschette...
Dolci

Ricetta: crostata con ricotta e marmellata di visciole

Quando bisogna preparare un dolce, spesso si cerca la ricetta di qualcosa di non eccessivamente calorico e soprattutto di molto semplice da preparare. Un'ottima ricetta è la crostata con ricotta e marmellata di visciole. Questa crostata non è di sicuro...
Dolci

Come preparare una crostata con fichi e ricotta

Farcire una crostata con gli ingredienti giusti rappresenta il vero segreto per realizzare un dolce davvero da leccarsi i baffi. In questo senso, l'idea che vi proponiamo è quella di utilizzare fichi e ricotta, un abbinamento davvero perfetto che valorizzerà...