Dal momento in cui abbiamo decido di fare la dadolata di melanzane scegliamo quindi le melanzane da utilizzare. Prendiamole non troppo grandi in modo che non contengano i semi al loro interno. Procediamo quindi lavandole accuratamente sotto la fontana con l'acqua corrente e poi priviamole del picciolo e della parte appuntita. A questo punto, dopo averle private delle loro estremità, non ci resta altro che continuare a tagliare le nostre melanzane fino a farle diventare tanti piccoli dadini. Per quanto riguarda le dimensioni, si posso fare a seconda del gusto personale; ovviamente non sono da fare troppo piccoli altrimenti nella cottura si spappolano.