DonnaModerna

Come fare la feta greca al cartoccio

Tramite: O2O 29/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come fare la feta greca al cartoccio

Se volete portare a tavola un menù fresco e leggero, la ricerca dei piatti ideali è davvero facile! Basta aggiungere delle preparazioni adatte e il successo risulta assicurato. Tra le tante ricette potete fare la feta greca al cartoccio. Facilissima da fare e dal sapore mediterraneo estremamente invitante. Un piatto che all'apparenza sembra molto semplice. Ma che alla fine risulta sopraffino per la sua presentazione. In questo elaborato dovete adoperare pochi elementi, che nell'insieme arricchiranno tutto con gusto. Nella seguente guida vi spiego come fare passo per passo la famosissima feta greca al cartoccio.

27

Occorrente

  • 200 g feta greca
  • 2 pomodori
  • 1 peperono rosso o giallo
  • 1 cipolla
  • un mazzetto di prezzemolo
  • Origano
  • Olio extravergine di oliva
  • Uno spicchio di aglio
  • Sale e pepe
  • Utensili: Carta di alluminio, placca da forno e una padella
37

Il formaggio

La ricetta che vi propongo ha come ingrediente cardine la feta greca. Si tratta di un formaggio greco fatto con il latte di pecora. La feta viene conservata in salamoia ed è leggermente grassa. Tuttavia, se volete potete acquistare anche la versione light. Per fare la pietanza vi consiglio di prenderla fresca. Oppure confezionata al supermercato. Tanti sono i modi per farla e per condirla. Ma, in questo caso dovete farla al cartoccio. Questa è un modo per cuocerla in maniera uniforme e non disperdere profumo e sapore. Aggiungendo così, delle verdure che comporranno il cartoccio. A questo punto, assicuratevi di avere il necessario e iniziate a fare la feta greca al cartoccio.

47

Il lavaggio

La prima regola fondamentale è quella di sciacquare per bene la Feta greca. Questo lavoro serve per togliere l'eccessiva sapidità dell'ingrediente. Quindi, uscitela dalla confezione e lavatela. Tagliatela a fette e sistematela su un piatto. Aggiungete un filo d'olio, origano e mettetela da parte. Nel frattempo occupatevi della verdura. Pulite il peperone, il pomodoro e la cipolla. Tagliate a fette il pomodoro, il peperone e metteteli a scolare. Successivamente, tritate la cipolla e riducete a listarelle il peperone. In una padella fate rosolare il trito e il peperone. Aggiungete un mestolo d'acqua, il sale e mescolate. Lasciate cuocere, finché non si asciuga il brodetto.

Continua la lettura
57

L'aggiunta di pepe

A questo punto, prendete tre fogli di carta di alluminio e distribuite per ognuno una fetta di feta greca. Sistemate sopra una una fettina di pomodoro e il composto di verdure. Suddividetele bene e mettete dell'aglio a fettine e il prezzemolo. Irrorate con un filo d' olio e spolverizzate con un pizzico di pepe, origano e sale. Dopodiché, aggiungete un'altra fettina di feta greca e chiudete i cartocci. Disponeteli sulla placca e mettete la feta greca al cartoccio in forno. Per concludere, cuocete a 180° per circa quindici minuti. Una volta pronto servite caldo!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Volendo potete cuocere il cartoccio anche in una padella. Aggiungendo sotto dell'acqua.
  • Per dare un maggiore gusto alla ricetta potete scegliere altre verdure come le zucchine
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: rotolini di salmone e feta greca

Se dovete organizzare un aperitivo od una cena con amici e volete stupirli con una preparazione sfiziosa, allegra e molto gustosa a base di pesce, questa guida fa al caso vostro. Nei prossimi passi, vi illustreremo nel dettaglio tutti i passaggi per realizzare...
Antipasti

Triangoli di pasta fillo con feta e melanzane

La cucina straniera ci offre sempre delle buonissime alternative ai nostri piatti tradizionali. Possiamo sperimentare diverse ricette e reinventarle in base ai nostri gusti, magari aggiungendo elementi apparentemente contrastanti tra loro. Tra i vari...
Antipasti

Come preparare il rotolo di spinaci alla feta

Il rotolo di spinaci alla feta è un goloso antipasto da servire freddo. È semplice da preparare e con pochi ingredienti otterrete un risultato al di sopra delle vostre aspettative. Il rotolo di spinaci alla feta deve essere servito tagliato a fette, accompagnato...
Antipasti

Come preparare i peperoni farciti con feta e bacon

Se volete preparare un piatto gustoso, semplice e che possa piacere a tutti, i peperoni farciti con feta e bacon fanno al caso vostro. Scegliendo peperoni rossi ben maturi otterrete un piatto con un gusto delicato ma se preferite un spore un po' più deciso,...
Antipasti

Involtini di melanzane e feta

Se per una cena o un pranzo tra amici e parenti intendete proporre una pietanza light e delicata, cimentatevi nell'elaborazione di una ricetta che prevede l'uso di melanzane lunghe e formaggio feta. Il gusto unico delle melanzane ed il sapore intenso...
Antipasti

Ricetta: uova alla greca

Le uova alla greca è un antipasto che si prepara in pochi minuti e che può ravvivare la tavola grazie ai suoi vivaci colori. Se optate per questa specialità, sicuramente renderete felici i vostri commensali sia per il suo sapore genuino che per le diverse...
Antipasti

Come cuocere la zucca al cartoccio

La zucca è un ortaggio tipicamente autunnale che si può cuocere in molti modi: stufata per una minestra, in padella per un risotto, fritta per un contorno delizioso. Tuttavia, non molti conoscono la ricetta della zucca al cartoccio: questo è un tipo di...
Antipasti

Ricetta: funghi al cartoccio

La cottura al cartoccio rappresenta l'ideale quando si vuole portare in tavola il gusto più autentico degli alimenti. Questa tecnica di cottura prevede di avvolgere il cibo crudo dentro una specie di fagottini in alluminio. Dopo averli conditi secondo...