DonnaModerna

Come fare la focaccia alla birra

Tramite: O2O 20/06/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

In questo articolo vi spiegherò come fare la focaccia alla birra. Sono celebri in tutto il mondo alcune specialità italiane. Alcune specialità italiane famose sono la pizza e la focaccia.
La focaccia, in particolare, era conosciuto nel passato come un piatto sostanzialmente povero. La classica focaccia è formata da semplici ingredienti come la farina, l'acqua, il lievito e il sale. Alcuni aromi che si utilizzano molto spesso nella preparazione della pizza sono il rosmarino e l'olio d'oliva. Ma un altro ingrediente che può rendere davvero unica la focaccia è la birra. Vi illustrerò di seguito i procedimenti da seguire per la preparazione della focaccia alla birra.

27

Occorrente

  • 400 gr di farina 00.
  • 1 patata (circa 120 gr).
  • 100 ml di acqua.
  • 100 ml di birra rossa doppio malto.
  • 100 ml di olio.
  • 2 cucchiaini di sale fino.
  • 10 gr di lievito di birra.
  • Sale grosso e rosmarino per il condimento finale.
37

Preparazione della patata

Il primo procedimento da seguire per la preparazione della focaccia alla birra è che è una ricetta davvero molto semplice da preparare. Bisogna però mettersi a lavoro per tempo così da aspettare poi che l'impasto lieviti al meglio. Bisogna cominciare con la cottura della patata, infatti la patata è un elemento che conferisce morbidezza agli impasti. Bisogna lessare la patata in acqua salata o cuocerla in microonde. In acqua salata ci vorranno almeno 20 minuti di cottura. In microonde ci vorranno invece almeno 5 minuti di cottura.

47

Preparazione dei vari ingredienti

Il secondo procedimento da seguire per la preparazione della focaccia alla birra è che bisogna schiacciare la patata con lo schiacciapatate. Bisogna poi sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere d'acqua tiepida. Successivamente bisogna versare la farina a fontana su una spianatoia o in un contenitore. Infine bisogna aggiungere al centro la patata, l'olio, la birra rossa e l'acqua col lievito, e unire anche il sale e cominciare poi ad impastare. L'impasto dovrebbe durare almeno dieci minuti per avere un composto omogeneo, e questo impasto dovrà essere soffice e umido. Poi l'impasto dovrà essere pronto alla lievitazione.

Continua la lettura
57

Lievitazione e cottura

Il terzo e ultimo procedimento da seguire per la preparazione della focaccia alla birra è di mettere l'impasto in un contenitore e di coprirlo con un canovaccio umido. Con due o tre ore di lievitazione l'impasto può raddoppiare di volume. Dopo la lievitazione bisogna ungere con olio una teglia per pizza e focaccia. Bisogna poi stendere la pasta alla birra con le mani, lasciando dei solchi con le dita. Dopo venti minuti bisogna preriscaldare il forno a 180°C, cospargere la focaccia di sale grosso e di rosmarino, e successivamente bisogna infornare finalmente la focaccia alla birra e cuocere per venticinque minuti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per un impasto più digeribile utilizziamo una minore quantità di lievito. Ricordiamo però che in questo caso i tempi di lievitazione saranno più lunghi.
  • Se l'impasto dovesse risultare troppo molle possiamo aggiungere un po' di farina per ottenere la giusta consistenza.
  • Naturalmente la focaccia alla birra si può arricchire con i condimenti più disparati, a gusto personale.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come fare la focaccia rustica tradizionale

Chi può resistere a una golosa fetta di focaccia rustica appena sfornata? Profumata, saporita e gustosa è la ricetta perfetta praticamente per ogni occasione! Semplice da realizzare, la focaccia rustica tradizionale è l'ideale per un buffet goloso, una...
Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia ai 4 formaggi

Quando si tratta di cucina e ricette sfiziose, l'Italia può vantare una cultura senza pari. Il nostro grande orgoglio è certamente la pasta, una delizia capace di conquistare un po' tutti. E certamente siamo molto abili nell'arte bianca, cioè la panificazione....
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia al gorgonzola

La focaccia al gorgonzola è una delizia soprattutto se fatta in casa, mangiata ancora calda e con il formaggio che sprigiona il suo aroma inconfondibile. Una pietanza che può essere utilizzata sia come spuntino di metà mattina che come pasto completo...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia alle verdure

Uno degli alimenti più sani e gustosi che la cucina mediterranea prevede è sicuramente la focaccia di verdure, perché fatta di alimenti genuini prodotti dalle nostre terre. Alimento principe soprattutto dei vegetariani, la focaccia di verdure può essere...
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia messinese

Il nostro Paese è famoso in tutto il mondo soprattutto grazie alla dieta mediterranea e per le sue specialità culinarie. La cucina italiana, infatti, offre una enorme varietà di ricette che spaziano dalla carne al pesce e differiscono a seconda dalle...
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia Locatelli

La focaccia Locatelli deve il suo nome allo chef Giorgio Locatelli, cuoco di fama internazionale. Nonostante il timore reverenziale che questa ricetta può suscitare, il risultato sarà una focaccia morbidissima e gustosa che potrete portare in tavola in...
Pizze e Focacce

Come fare una focaccia con i ciccioli

La focaccia è un semplice impasto ottenuto con sola pasta di pane, olio e sale. Vi sono tuttavia delle varianti più articolate che consentono a questo piatto di trasformarsi in una vera e propria prelibatezza. Tra queste vi è la focaccia con i ciccioli...
Pizze e Focacce

Come preparare una focaccia lievitata

Se intendete preparare in casa ed in modo veloce una focaccia lievitata, potete farlo seguendo le linee guida di seguito descritte. Si tratta di un'elaborazione culinaria che può ritornare utile sia come pane per accompagnare dei secondi piatti, oppure...