DonnaModerna

Come fare la frittata di zucchine senza uova

Tramite: O2O 17/05/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

La frittata è sinonimo di uova sbattute. Ma forse non tutti sanno che è possibile fare una frittata anche senza questo ingrediente fondamentale. Infatti nella cucina vegana, le uova non sono contemplate, ma è possibile comunque fare una buonissima frittata. Il vantaggio ulteriore è che questo tipo di frittata è completamente priva di colesterolo, quindi un vero e proprio toccasana. Questa guida si propone quindi di spiegarvi nel particolare, come fare la frittata di zucchine senza uova. Utilizzando lo stesso procedimento che ora vi illustreremo, è possibile sostituire le zucchine con i funghi, oppure con dei legumi o con delle melanzane.

26

Occorrente

  • Zucchine; Farina di ceci; Semi di lino (o curcuma); Sale; Pepe; Olio.
36

Il primo ingrediente che dovete pulire e tagliare a fette sottili sono le zucchine. Ponete le fettine in una ciotola e mettetele da parte. Prendete dunque una padella e versate due cucchiai di olio, fatela poi riscaldare per qualche secondo. Fate attenzione perché l'olio non deve friggere, altrimenti la frittata diventerà troppo pesante. Quando l'olio è abbastanza caldo, versare le zucchine che avete tagliato in precedenza e fatele rosolare per bene per circa dieci minuti.

46

Mentre le zucchine sono a rosolare, passate alla preparazione della pastella. Prendete la farina di ceci ed aggiungete dell'acqua poco alla volta, mescolando, in modo che si crei un composto denso. Aggiungete del sale e, se gradite, del pepe o delle altre spezie. Un consiglio che possiamo darvi è quello di utilizzare dei semi di lino e della curcuma, la quale conferirà il colore molto simile a quello di una frittata classica. Sperimentate le spezie che più vi affascinano, l'importante è non esagerare con le quantità, altrimenti il sapore potrebbe risultare sgradevole.

Continua la lettura
56

Quando le zucchine saranno ormai ben rosolate e morbide, aggiustate di sale ed unite la pastella di ceci che avete appena realizzato. Quindi ora mettete il coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti circa, girando il tutto a metà cottura in modo che si crei una crosticina su entrambi i lati. Una volta cotta a puntino, la vostra frittata è pronta per essere servita. Può essere mangiata bollente, così come è caldamente consigliato, ma anche fredda, a seconda quindi dei vostri gusti. Se il risultato vi soddisfa, non vi resta che sperimentare nuove varianti di questa semplice ricetta, variando le spezie nella pastella e sostituendo le zucchine con altre verdure, anche mischiandole tra loro. La cosa importante è che i sapori si sposino bene tra loro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come si fa la frittata di zucchine al forno

Quando parliamo di frittata, si pensa sempre alla pietanza classica preparata con l'olio in padella, invece no, ci sono molte varianti più leggere e salutari, come la frittata di zucchine fatta in forno. Possiamo prepararla tutto l'anno, ma in estate,...
Antipasti

Come preparare la frittata di riso e zucchine

La frittata è una pietanza classica e gustosa che non può mai mancare sulle nostre tavole. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial vi mostrerò una variante ricca di colore e sapore: la frittata di riso e zucchine. Si tratta di un piatto ideale da...
Antipasti

Frittata di zucchine e prosciutto cotto

La quotidianità impone ritmi frenetici e incessanti. Spesso trovare il tempo di fermarsi ai fornelli sembra quasi un'impresa eroica. Inoltre, l'avvicinarsi dell'estate prevede che i piatti da consumare siano sempre più rapidi da cucinare, e a base di...
Antipasti

Come preparare le zucchine ripiene con uova e formaggio

Le zucchine ripiene con uova e formaggio costituiscono una soluzione perfetta per arricchire un menù improvvisato. Questi ortaggi sono un alimento tipico dell'estate e consentono di preparare in poco tempo un piatto semplice e gustoso, aggiungendo un...
Antipasti

Come si fa il rotolo di frittata farcito

La frittata è un piatto genuino, proteico, economico, sempre delizioso, adatto da offrire in ogni occasione. Buona sia calda che fredda, si presta a molte preparazioni interessanti; da servire come stuzzicante antipasto o secondo piatto ma anche indicata...
Antipasti

Come fare il rotolo di frittata farcito con verdure

Se avete in mente di fare una cena con i vostri amici ma non avete idea di cosa preparare come contorno o come finger food, potrete realizzare qualcosa di veramente semplice utilizzando un'ottima frittata. Con la frittata, è possibile realizzare degli...
Antipasti

Come si fa la frittata

Una buona frittata può rappresentare un gustoso secondo a pranzo, oppure un piatto veloce da preparare per cena, con la certezza di soddisfare l'appetito e il gradimento di tutta la famiglia.Gli ingredienti per fare la frittata semplice sono: le uova,...
Antipasti

Come preparare la frittata al brié

Se volete portare in tavola qualcosa di diverso, provate a preparare la frittata al brié. Quest'ultima è un piatto semplice, ma per cucinarla a regola d'arte dovete seguire scrupolosamente tutti i passaggi. Partendo dalla lavorazione delle uova, fino...