Quando le zucchine saranno ormai ben rosolate e morbide, aggiustate di sale ed unite la pastella di ceci che avete appena realizzato. Quindi ora mettete il coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti circa, girando il tutto a metà cottura in modo che si crei una crosticina su entrambi i lati. Una volta cotta a puntino, la vostra frittata è pronta per essere servita. Può essere mangiata bollente, così come è caldamente consigliato, ma anche fredda, a seconda quindi dei vostri gusti. Se il risultato vi soddisfa, non vi resta che sperimentare nuove varianti di questa semplice ricetta, variando le spezie nella pastella e sostituendo le zucchine con altre verdure, anche mischiandole tra loro. La cosa importante è che i sapori si sposino bene tra loro.