Dopo aver sciolto lo zucchero e la maizena nei due composti con l'acqua, uniamo le miscele in un unico pentolino. A questo punto è bene lasciar sobbollire il tutto, sempre mantenendo la fiamma non troppo alta. È importante non bruciare il composto in questa fase, altrimenti la gelatina diverrà inutilizzabile. Dopo la cottura, lasciamo raffreddare un po' il composto. Fare una gelatina rapida è davvero semplice, purché non si formino grumi di zucchero in fase di cottura della miscela. A tal proposito si consiglia di mescolare continuamente con un cucchiaio di legno e attendere l'ebollizione dell'acqua. Ora che la gelatina rapida risulta pronta, possiamo avviarci verso la fase conclusiva della preparazione.