Per glassare una torta cremosa qualsiasi, un trucchetto molto semplice che è possibile applicare è quello di procedere direttamente sul prodotto congelato. Per le torte da forno il congelamento non è indispensabile, ma aiuta notevolmente e contribuisce, senza dubbio, a rendere la glassa perfettamente uniforme, omogenea e soprattutto lucida. Quando la glassa avrà raggiunto i 35° estraete la torta dal freezer, posizionatela sulla ciotola (esattamente come abbiamo descritto nel passaggio precedente) e versate la glassa al centro della torta. Così facendo la glassa scivolerà da sola lungo i bordi, rapprendendosi quanto basta a causa della temperatura molto più bassa del dolce. Se siete bravi con le decorazioni, quando la glassa sarà perfettamente fredda potete scriverci sopra con della cioccolata bianca (sciolta a bagnomaria e messa in una siringa per dolci) quello che più desiderate. Inoltre, su una torta glassata in questo modo potrete anche andare a creare delle forme stilizzate con lo zucchero caramellato: una lavorazione di questo tipo farà in modo che riusciate a ottenere delle forme tridimensionali che esalteranno la lucidità della vostra squisita torta. Come avrete capito, la decorazione di una torta o di un dolce con la glassa lucida non è difficile, ma occorre sicuramente prestare attenzione a tutti in dettagli: solamente così, infatti, sarà possibile ottenere un risultato ottimale.