DonnaModerna

Come fare la glassa a specchio

Tramite: O2O 02/11/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come fare la glassa a specchio

La glassa a specchio è una glassa particolare che si utilizza solitamente per ricoprire delle torte delicate al cioccolato o alla frutta. Questa glassa è talmente bella da vedere e da gustare che si può usare per tutti i dolci e la sua caratteristica sta nel fatto che resta sempre perfettamente morbida e lucida, elemento quest'ultimo che la rende elegante e adatta a ricoprire dessert da servire anche in occasioni importanti. Dato che per ottenere un risultato ottimale servono delle temperature precise, munitevi di un termometro da cucina e ricordatevi che la densità di questa glassa varia a seconda della temperatura con cui viene utilizzata. In questa guida vi spiegheremo, passo dopo passo e in maniera molto facile, come bisogna procedere per fare una deliziosa glassa a specchio al gusto di cioccolato.

27

Occorrente

  • 88 g di acqua, 75 g di panna per dolci, 100 g di zucchero semolato, 5 g di cacao amaro, 4 g di colla di pesce.
37

Preparate il composto

Per cominciare la lavorazione della glassa mescolate per bene gli ingredienti in polvere e gli ingredienti liquidi, quindi portateli ad una temperatura intorno ai 103/104°. Se non avete il termometro, quando l'ebollizione sarà così forte da aumentare il volume della panna, attendete un minutino e spegnete la fiamma. A questo punto fate raffreddare il preparato sino a quando non avrà raggiunto una temperatura di circa 50°. A questo punto unite la colla di pesce ammorbidita in acqua fredda e strizzata per bene; infine lasciate raffreddare tutto fino ai 35° circa.

47

Realizzate la torta

A questo punto posizionate una griglia sopra una ciotola di diametro più largo della torta e sistematevi sopra il dolce da decorare che avete in casa. Possibilmente mettendo fra la griglia e la torta un anello oppure un tagliere di diametro inferiore a quello della torta. La ciotola e la griglia serviranno a recuperare la glassa in eccesso, mentre il tagliere servirà per sollevare con più facilità la torta dalla griglia, quando sarà terminata la glassatura, senza lasciare le vostre impronte sulla torta.

Continua la lettura
57

Glassate la torta

Per glassare una torta cremosa qualsiasi, un trucchetto molto semplice è quello di procedere direttamente sul prodotto congelato. Per le torte da forno il congelamento non è indispensabile, ma contribuisce, senza dubbio, a rendere la glassa perfettamente uniforme, omogenea e soprattutto lucida. Quando la glassa avrà raggiunto i 35° estraete la torta dal freezer, posizionatela sulla ciotola e versate la glassa al centro della torta. In questo modo la glassa scivolerà da sola lungo i bordi, rapprendendosi quanto basta a causa della temperatura molto più bassa del dolce. Se siete bravi con le decorazioni, quando la glassa sarà perfettamente fredda scriveteci sopra con della cioccolata bianca quello che desiderate.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La torta deve essere ben fredda, così la glassa potrà rapprendesi più in fretta.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Glassa a specchio: 5 consigli per farla perfetta

Ultimamente la glassa a specchio fa parte della pasticceria italiana in quanto qualsiasi torta può diventare speciale. Infatti, questa copertura rende le torte spettacolari per cui viene la voglia irresistibile di dare subito un morso. Con la glassa a...
Dolci

Come preparare la torta a specchio

Un'ottima torta oltre a risultare buona deve avere un bell'aspetto. La presentazione, infatti contribuisce al successo del dessert. Una delle tante torte della tradizione pasticciere è quella a specchio, un dolce dal sapore squisito con una glassa speciale....
Dolci

Realizzare piccoli fiori con glassa reale

Sono ormai diversi anni che va di moda il cake design, ovvero l'arte di decorare dolci di ogni tipo, come torte, biscotti, muffin, ecc. Non tutti hanno però la giusta manualità per questo tipo di attività. Tuttavia con un po' di impegno, è possibile realizzare...
Dolci

Come si prepara la glassa per guarnire le torte

Quando si prepara una torta è preferibile realizzare anche una glassa da utilizzare come topping. Una torta senza glassa sarebbe poco saporita e tutt'altro che invitante. Per guarnire le torte esistono diverse tipologie di glassa, che si compongono di...
Dolci

Come preparare la glassa alla menta

La glassa alla menta viene utilizzata soprattutto come farcitura di torte e dolci di vario genere; può essere realizzata in pochi istanti e richiede pochissimi ingredienti. Naturalmente deve essere conservata in frigorifero dopo il suo utilizzo, per un...
Dolci

Come preparare la glassa rosa

Quando decidiamo di preparare dei bignè, una torta oppure dei cupcakes, alla fine non sappiamo mai come decorarli nella maniera giusta. Allora cosa ne direste di preparare una deliziosa e dolce glassa rosa? Prepararla è davvero semplice, veloce ed inoltre...
Dolci

Come preparare la glassa al cioccolato

La glassa al cioccolato è un elemento prezioso in pasticceria. Infatti, riesce a trasformare anche il dolce più semplice in qualcosa di goloso. Una glassa che risulta esteticamente perfetta può anche servire a coprire i piccoli difetti. Questi ultimi...
Dolci

Come decorare i dolci con la glassa reale

In questa guida vi spiegherò come decorare i dolci con la glassa reale. I dolci in questione possono essere di tutti i tipi, dalle torte in Pan di Spagna ai bignè. I dolci che preparerete potranno essere farciti con qualunque ingrediente voi preferite....