DonnaModerna

Come fare la grappa al limone

Tramite: O2O 02/11/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come fare la grappa al limone

La grappa è una bevanda alcolica costituita da una miscela. Viene ottenuta attraverso una distillazione e per produrla si utilizzano prodotti di origine vegetale. Sono numerose le ricette che permettono di dare un sapore diverso alla grappa. Ma l'arte di aromatizzarla sta appunto nella capacità di dosare i componenti nel liquido. In questo modo si otterrà un prodotto gradito al palato e con un gusto particolare. In questa caso miscelandola insieme al limone, la grappa sarà deliziosa e imperdibile.

27

Occorrente

  • 1 litro di grappa
  • 5 Limoni non trattati
  • 300 gr di zucchero
  • un baccello di vaniglia
  • Bottiglia di vetro
  • Barattolo con chiusura ermetica
37

Gli ingredienti per la grappa al limone

Per creare la grappa al limone è fondamentale seguire un metodo ben preciso per aromatizzare il liquore. Acquistate dei frutti non trattati e possibilmente maturi, poi procuratevi un barattolo a chiusura ermetica. Questo vi servirà per conservare il liquido.

47

Pulite e tagliate i limoni

La prima cosa da fare è quella di pulire i limoni sotto l'acqua corrente. Private i limoni della scorza ed eliminate da questi la parte bianca. Tagliate a filetti usando un pelapatate e procedete in questo modo fino a tagliare tutti i limoni. Mettete quindi nel contenitore le scorze preparate poi profumatele con il baccello di vaniglia, inciso nel senso della lunghezza. Bagnatele con il succo filtrato dei limone e aggiungete la grappa e lo zucchero. Mescolate leggermente e chiudete ermeticamente. Infine mettete il preparato in un luogo fresco e lasciatelo riposare per quindi giorni, ricordandovi di agitare la grappa ogni tanto.

Continua la lettura
57

Terminate la preparazione della grappa

Trascorso il tempo indicato, filtrate la grappa al limone. Togliete tutte le scorze e versate il tutto in una bottiglia pulita. Tappate ermeticamente e tenete in un luogo fresco e buio. Se dopo questo periodo sul fondo della bottiglia troverete un sedimento, basterà filtrare nuovamente la grappa al limone.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se utilizzate un pelapatate per tagliare il limone, l'operazione risulterà più facile e veloce.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

Come fare la grappa all'arancio e caffè

Molto spesso dopo un bel pranzo o una cena coi fiocchi si desidera concludere con un grappa. Ne esistono svariate tipologie che possiamo gustare e assaporare da soli o con gli amici. In questa guida molto semplice e chiara vedremo come preparare un tipo...
Vino e Alcolici

Ricetta: grappa alle fragole

La grappa è un liquore italiano altamente alcolico che si ricava dalla distillazione dei migliori vini rossi. In base alla lavorazione, si classifica in: giovane, vecchia, stravecchia ed aromatizzata (con erbe, frutti e radici). Una buona grappa si distingue...
Vino e Alcolici

Come fare la grappa barricata

La grappa barricata è una grappa sottoposta a un processo di invecchiamento speciale dentro fusti in legno. La procedura avviene sempre al termine della distillazione e il risultato è un distillato delizioso, da sorseggiare a fine pasto. Scopriamo come...
Vino e Alcolici

Come preparare la grappa di ginepro

La grappa non è altro che un distillato ricavato dalle vinacce. In pratica una volta spremuta l'uva per fare il vino, le bucce che restano vengono trasformate attraverso appositi macchinari, in grappa. Quella così ottenuta avrà un gusto tutto sommato...
Vino e Alcolici

Come fare la grappa al mirto

La grappa è un liquore tipico dell'Italia. È ottenuta distillando la vinaccia, cioè la buccia e i vinaccioli. È un ottimo digestivo. In genere la grappa ha una gradazione alcolica molto alta, ma bevuta in piccole dosi, è un ottimo digestivo. Esistono...
Vino e Alcolici

Come fare la grappa alla liquirizia

Preparare una grappa aromatizzata può sembrare complesso, in realtà è piuttosto semplice e si possono utilizzare tantissimi ingredienti, come frutta o spezie. Quella che vi presentiamo di seguito è la ricetta per preparare la grappa alla liquirizia, un...
Vino e Alcolici

Come preparare la grappa al peperoncino

Una delle migliori bevande da gustare a fino pasto è la grappa, un prodotto ottenuto dalla distillazione della vinaccia, ovvero le bucce dell'uva ricavate dal processo di spremitura. Una variante di questo distillato molto gustosa e preferita da chi ama...
Vino e Alcolici

Come fare la grappa alla pesca

La grappa è una bevanda che risale addirittura agli inizi del medioevo, essa va di pari passo con la produzione di vini pregiati. Una volta era considerata anche una specie di birra primitiva ma, col tempo si è trasformata nel tempo in una bevanda spesso...