DonnaModerna

Come fare la marmellata di carciofi

Tramite: O2O 07/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Succede abbastanza spesso di voler invitare a casa nostra degli amici, ma non avere proprio idea sulle ricette di cucina da servirgli. In queste occasioni, trovare le preparazioni giuste che riescano a soddisfare anche i palati esigenti sembra davvero un'impresa. Per fortuna vengono in nostro aiuto delle pietanze semplici e rapide da preparare che hanno un ottimo sapore. Un esempio è la marmellata di carciofi. Generalmente la confettura è un prodotto dolce o agrodolce, i cui ingredienti principali sono la frutta e lo zucchero. In realtà possiamo creare marmellate anche tramite i vegetali (come i pomodori, i carciofi, le olive o le cipolle). La confettura di carciofi rappresenta il prodotto ideale per accompagnare il bollito, la carne bianca, i salumi, i formaggi freschi e le bruschette. Le marmellate cucinate senza conservanti né coloranti hanno un aspetto ed un gusto veramente naturale. Nei passaggi successivi di questo tutorial di cucina, vedremo come fare la marmellata di carciofi.

27

Occorrente

  • 4 carciofi
  • "200 gr" di zucchero
  • "30 cl" di aceto di mele
  • "10 cl" di succo di limone
37

Tagliare i cuori dei carciofi, tramite un coltello o una mezzaluna

Iniziamo a fare questo tipo di marmellata pulendo in modo ottimale i quattro carciofi. Dobbiamo rimuovere i gambi, le foglie più esterne e le foglie di maggior spessore. In questo modo resteremo con il cuore di ogni carciofo, che andrà ritagliato a metà. Andiamo ad immergere i carciofi all'interno di una bacinella contenente acqua e limone, affinché non divengano neri. Tagliamo i cuori di carciofi in pezzetti ancora più piccoli. Qualora lo volessimo, possiamo adoperare un coltello ben affilato o meglio ancora una mezzaluna.

47

Cuocere i pezzi di carciofo insieme a zucchero, aceto di mele e succo di limone

Adesso dobbiamo mettere tutto dentro una pentola antiaderente, in modo da formare uno strato di carciofi. Ricopriamolo con lo zucchero, l'aceto di mele ed il succo di limone. La cottura dovrà avvenire con una fiamma bassa e prolungata. Mescoliamo spesso il composto, affinché non si attacchi sul fondo della pentola antiaderente. Per capire quando la marmellata di carciofi è pronta, teniamo un piatto leggermente inclinato e versiamoci sopra un cucchiaino di composto. Se quest'ultimo rimane aderente, possiamo spegnere il fuoco.

Continua la lettura
57

Sterilizzare i contenitori di vetro a chiusura ermetica e metterli a testa in giù durante il raffreddamento della marmellata di carciofi

Per conservare questa ricetta di cucina, versiamo la marmellata di carciofi ancora bollente in contenitori di vetro a chiusura ermetica ben puliti. Mettiamoli dentro una pentola contenente una quantità d'acqua che riesca a coprirli del tutto. Quando l'acqua giunge ad ebollizione, lasciamo ogni barattolo di vetro a bagnomaria per almeno 30 minuti. Adesso possiamo considerare terminato il processo di sterilizzazione della marmellata di carciofi. Facciamola raffreddare, mettendo i contenitori di vetro a testa in giù.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Adoperiamo una pentola antiaderente.
  • Togliamo i gambi, le foglie più esterne e le foglie più spesse dei carciofi.
  • Tagliamo i cuori dei carciofi attraverso una mezzaluna: se non l'abbiamo in casa, adoperiamo tranquillamente un coltello affilato.
  • La fiamma per la cottura della marmellata di carciofi dovrà essere bassa e prolungata.
  • Adoperiamo contenitori di vetro a chiusura ermetica puliti e sterilizzati con la tecnica del bagnomaria.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare la marmellata di zucca

Quanto sia eclettica la zucca nel consumo alimentare è cosa ben nota. La morbida e gustosa polpa di questo imponente ortaggio si può utilizzare come elemento primario in diverse pietanze. Il suo sapore leggermente dolciastro è perfetto per le minestre...
Antipasti

Come fare i carciofi alla besciamella

I carciofi sono un alimento davvero versatile, perché possono essere prepararti in centinaia di modi: fritti, alla romana, al forno, a frittata, arrostiti, bolliti, ripieni, come condimento per la pasta, come contorno, eccetera. La cosa essenziale per...
Antipasti

Carciofi gratinati al forno con ripieno di scamorza e speck

I carciofi non sono difficili da reperire e solitamente si possono trovare in qualsiasi supermercato ben rifornito; quando la primavera si avvicina, spesso e volentieri sono anche in offerta ad un prezzo stracciato. I carciofi sono abbastanza facili da...
Antipasti

Creare 5 antipasti rapidi con i carciofi

I carciofi sono ricchi di sali minerali e di vitamine, nonché importanti risorse per l'acquisizione di ferro, e possono essere utilizzati per realizzare antipasti gustosi e salutari. Si può utilizzare il cuore del carciofo, i gambi, combinandoli con altre...
Antipasti

Carciofi ripieni in padella

I carciofi sono uno degli ortaggi più amati e consumati in questo preciso periodo dell'anno. Il loro sapore dolce ma nello stesso tempo deciso, forte e particolare, li rende perfetti per creare tantissime ricette di ogni genere, da servire in tavola in...
Antipasti

Come preparare i carciofi fritti

I carciofi fritti sono una vera e propria goduria per il palato. È quasi impossibile badare alla linea se ne abbiamo davanti un bel piattone: uno tira l'altro! Come tutti i i cibi fritti è consigliabile consumarli con moderazione. Ma si tratta pur sempre...
Antipasti

Ricetta: carciofi gratinati con uovo

Se vogliamo preparare un piatto leggero ma gustoso e nutriente, potremmo realizzare questa deliziosa ricetta di carciofi con l'uovo, gratinati al forno. Sarà un piatto facile e veloce da realizzare, che ci permetterà di fare un figurone. Con la tipica...
Antipasti

Ricetta: carciofi in agrodolce

I carciofi in agrodolce sono un ottimo piatto, di facile realizzazione, molto apprezzato per il suo gusto forte e deciso. L'uvetta e i pinoli lasceranno in bocca un sapore dolce che sicuramente coprirà abbondantemente l'amaro dei carciofi. Un piatto da...