Per fare la marmellata di limoni e zenzero, occorreranno un chilogrammo di limoni, preferibilmente biologici. Porli sotto il getto dell'acqua calda. Ridurli in fettine sottili, privandoli dei semi. Quindi sminuzzarli ed inserirli in una ampia ed alta pentola. Ricoprirli con l'acqua e chiudere il coperchio della pentola. Dopo ventiquattr'ore, scolare l'acqua di macerazione e versare dell'acqua pulita. Accendere il fuoco e portare ad ebollizione. Cuocere i limoni per dieci minuti. Al termine della cottura, sgocciolarli bene. Aggiungere 400 g di zucchero e 2/3 cucchiaini di zenzero in polvere. Lasciare macerare il composto per almeno trenta minuti. Unire poca acqua e porre sul fornello la marmellata di limoni e zenzero. Cuocerla a fiamma dolce per tre quarti d'ora circa. Di tanto in tanto verificarne la consistenza e, se troppo asciutta, aggiungere dell'altra acqua. Non appena la marmellata risulta quasi cotta, tritarla in modo grossolano con un mixer ad immersione. Per controllarne la cottura, versare poca marmellata in un piattino. La marmellata di limoni e zenzero sarà pronta se scivolerà lentamente alla sua inclinazione.