La prima ricetta è quella relativa alla panna dolce. Vi serviranno del latte scremato, dello zucchero a velo, un baccello di vaniglia e dei fogli di gelatina. Questa panna, oltre a essere buona, è assolutamente "light", perché a differenza di quella classica da montare, o quella spray, possiede all'incirca cento calorie in meno. Potrete abbondare con le farciture e mangiarne quanta ne desiderate, senza sensi di colpa legati alla linea. Per prepararla avrete bisogno di uno sbattitore elettrico o di un robot da cucina, che vi agevoleranno ancor di più il compito, evitandovi di sporcare eccessivamente il piano di lavoro. Per prima cosa mettete a mollo in acqua i fogli di gelatina per una decina di minuti. Versate il latte in un pentolino e lasciatelo riscaldare fino a quando inizia a sobbollire. Il latte dovrà essere caldo, questo serve per facilitare lo scioglimento della gelatina. A questo punto aggiungete i fogli di gelatina strizzati, lo zucchero a vello e i semi di vaniglia. Amalgamate bene gli ingredienti, fate raffreddare il composto e riponetelo in frigo per un'ora e mezza, mescolandolo ogni quarto d'ora. Trascorso il tempo, sbattete il tutto energicamente per cinque minuti, finché la panna non si presenterà ben montata e dall'aspetto compatto.