DonnaModerna

Come fare la panna di cocco

Tramite: O2O 26/05/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Per i dolci cremosi, come torte e semifreddi si fa uso della famosa panna montata. Ma come ben si sa la panna è piuttosto pesante, soprattutto possiede un apporto calorico non indifferente, soprattutto per chi segue una dieta ipocalorica. Si possono usare in tal senso delle validissime alternative, come l'uso del cocco. Il cocco è un alimento ricco di grassi "buoni" che ormai si trova facilmente in tutti i supermercati. Inoltre si tratta di un frutto che oggi sta trovando moltissimi riscontri nelle ricette, soprattutto nei dolci. Nella guida vedremo come utilizzare il latte di cocco per fare la panna.

27

Occorrente

  • 400 ml di latte di cocco
  • 4 cucchiaini di zucchero a velo
37

Scegliere il latte

La panna di cocco assomiglia per aspetto e consistenza a quella classica. L'unica cosa che varia è il suo gusto. Questa preparazione lascia infatti un retrogusto di cocco, che è molto delicato. Affinché monti bene bisogna scegliere un latte di cocco adatto a questa ricetta. In commercio ce ne sono di vari tipi per questo motivo di devono leggere bene le etichette. Il latte di cocco migliore deve contenere dal 70 all'80 % di latte e circa il 25% di grassi. Solo questo tipo di latte di cocco si monta con lo sbattitore e può diventare panna. Altri prodotti, invece, possono contenere una quantità maggiore di liquidi e di grassi e per questo motivo sono più difficili da montare.

47

Eliminare il liquido

Come prima cosa bisogna lasciare riposare il latte in frigo per almeno 12 ore, così da ottenerlo ben fresco e denso al momento dell'utilizzo. In questo modo si agevola maggiormente la procedura per farlo montare. Infatti, aprendo il contenitore, si potrà notare come il latte sia ben denso, ideale da montare con le fruste. È chiaro che comunque rimarrà una parte più liquida, che al fine della riuscita della panna è necessario dover eliminare. Quindi prendere un recipiente e forare il contenitore del latte: fare il foro più o meno al centro ed iniziare a versare la parte liquida. Questo latte non andrà buttato ma verrà usato per la preparazione di succhi e frullati oppure berla semplicemente.

Continua la lettura
57

Preparare la panna

In un'altra ciotola mettere invece tutta la polpa densa che può essere ancora morbida. In questo caso tenerla in frigorifero per un quarto d'ora. Trascorso questo tempo non resta altro che preparare la panna al cocco. Unire circa 4 cucchiaini di zucchero a velo e mescolarli bene. Trasferire tutto in un contenitore largo ed iniziare a sbattere con le fruste. Dopo un paio di minuti la panna comincerà a montarsi e ad ammorbidirsi. Il procedimento è davvero semplice e veloce. Una volta pronta si possono guarnire gelati, torte, muffin e cupcake.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Tenere la panna di cocco in frigo se non si usa subito
  • Scegliere un latte di cocco grasso, preferibilmente biologico
  • Prestare attenzione alle etichette e preferire un latte di cocco adatto a dolci e dessert
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta pan di stelle e cocco

Molti di voi avranno assaggiato qualche volta la torta pan di stelle, una preparazione abbastanza semplice che piace ad adulti e bambini. Una variante per dare un tocco di gusto in più è quella di aggiungerci della granella di cocco, oppure del cocco...
Dolci

5 dessert da preparare con il cocco

Il cocco è il frutto esotico protagonista indiscusso delle diete estive, poiché contiene tanta acqua e fibre. Quest'ultime svolgono una profonda azione depurativa e drenante. Inoltre è ricco di vitamina A e C e contiene un'infinità di minerali (potassio,...
Dolci

Semifreddo al cocco: ricetta

Il semifreddo al cocco è un dessert al cucchiaio leggero e rinfrescante. Questo viene presentato spesso alla fine di un pranzo o una cena. Semplice da preparare in casa, è delizioso e la vostra fantasia potrà suggerirvi i più svariati sapori da aggiungere...
Dolci

Come preparare la torta cremosa al cocco fresco

Quando d'estate il caldo torrido non d° tregua non c'è niente di meglio che dar sfogo alla fantasia in cucina realizzando qualcosa di buono, sano e genuino. Meglio ancora se questo qualcosa è anche rinfrescante. La ricetta che stiamo per proporvi oggi...
Dolci

Come preparare il tiramisù al cocco

Il tiramisù al cocco è una valida alternativa al classico tiramisù a cui tutti siamo abituati; è un dolce tradizionale che può essere preparato in diverse varianti una di queste, molto gustosa e dal sapore un po' esotico, è quella al cocco. La ricetta...
Dolci

Ricetta: torta al cocco senza farina

Un dolce davvero molto buono, facile da preparare e perfetto per l'estate è la torta al cocco. In particolare una versione molto leggera di questa ricetta è quella senza farina. Adatta a tutti, anche per celiaci, questa torta riesce a conquistare al primo...
Dolci

5 dolci con il latte di cocco

Il latte di cocco è un alimento vegetale, nutriente e versatile che si presta per essere impiegato in ambito culinario. Si tratta di un'ottima bevanda estiva, dolce, rinfrescante e dalla consistenza cremosa, che viene estratta dalla polpa grattugiata...
Dolci

Ricetta: torta alla crema al cocco

In cucina, si sa, il segreto a volte è la semplicità e la genuinità, soprattutto in fatto di dolci. La vera arte pasticcera si contraddistingue per il tocco di semplicità da dare alla ricetta che si sta realizzando. Occorre poi lavorare con tanta fantasia....