Terminato il periodo di stasi, si può finalmente procedere con la raccolta, che è un lavoro molto semplice. Usando un cucchiaio, scorrete sulla superficie stando attenti a non raccogliere anche la parte liquida, che poi è quella più magra. Riponetela in un contenitore e, se preferite conservarla, potete riporla in frigorifero. Quando avrete finito di raccogliere la panna, potere decidere se usarla dolce o salata. Potete mangiarla anche da sola, aggiungendo zucchero a velo o miele, oppure lasciarla neutra ed utilizzarla come condimento per l'insalata.