DonnaModerna

Come fare la parmigiana di fagiolini

Tramite: O2O 03/07/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Nella tradizione culinaria italiana, spiccano ricette particolarmente amate e intramontabili. La parmigiana è una preparazione golosa e semplicissima, perfetta per portare in tavola un piatto unico ricco di sapore! Per gustare una sfiziosa parmigiana anche in estate, perché non provarla in una versione decisamente più light? I fagiolini, croccanti e ricchi di virtù benefiche, diventano i protagonisti di una parmigiana alternativa ma ottima! Vediamo allora insieme come fare la parmigiana di fagiolini.

27

Occorrente

  • Ingredienti:
  • 500 gr di fagiolini
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • 300 gr di carne macinata
  • 200 gr di mozzarella
  • mezza cipolla
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • parmigiano reggiano q.b.
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.
37

Prepariamo una base classica

Il primo step per preparare la nostra sfiziosa parmigiana di fagiolini, è andare a preparare una base classica. Iniziamo quindi svelando, lavando e tritando finemente la cipolla. Portiamo ora una padella antiaderente sul fuoco e mettiamo a scaldare un filo di olio evo. Aggiungiamo quindi la cipolla e lasciamola soffriggere dolcemente. Quando la cipolla sarà perfettamente imbiondita, aggiungiamo la carne macinata. Lasciamo rosolare la carne fin quando non avrà preso colore, poi sfumiamo con il vino bianco. Facciamo evaporare la parte alcolica a fiamma vivace. Quindi saliamo, pepiamo e abbassiamo il fuoco. Versiamo ora la polpa di pomodoro, mescoliamo e lasciamo proseguire la cottura a fiamma dolce.

47

Cuociamo i fagiolini

Mentre il sugo cuoce lentamente, possiamo passare ad occuparci della seconda fase della nostra ricetta. Prendiamo i fagiolini e andiamo a rimuovere con un coltello il picciolo. Quindi tiriamolo delicatamente verso l'esterno. In questo modo andremo a eliminare il filamento legnoso che corre lungo tutta la lunghezza dei fagiolini. Una volta puliti, portiamoli sotto il getto dell'acqua corrente e laviamoli per bene. Portiamo ora una pentola sul fuoco e lasciamo che l'acqua arrivi a bollore. Andiamo quindi a salare leggermente l'acqua e tuffiamo i fagiolini. Lasciamoli cuocere per circa 15 minuti. Una volta pronti, trasferiamoli in uno scolapasta dove li lasceremo perdere tutto il liquido in eccesso.

Continua la lettura
57

Assembliamo il piatto

A questo punto siamo pronti per passare alla cottura della nostra parmigiana di fagiolini. Prendiamo una teglia e andiamo ad ungerla con un filo di olio evo. Aggiungiamo un poco di sugo, in modo da coprire il fondo della teglia. Andiamo ora a disporre i fagiolini. Cerchiamo di sistemarli in modo ordinato. Ricopriamoli con il sugo di carne. Quindi aggiungiamo la mozzarella tagliata a fettine sottili e il parmigiano grattugiato. Ripetiamo il procedimento fino a terminare gli ingredienti. Andiamo quindi ad infornare la parmigiana di fagiolini in forno già caldo. Lasciamola cuocere ad una temperatura di 200°C per circa 20 minuti. Una volta pronta, sforniamo la nostra golosa parmigiana di fagiolini e lasciamola stiepidire prima di servirla in tavola.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per la nostra ricetta possiamo utilizzare i saporiti fagiolini corallo.
  • Per mantenere intatto il colore brillante dei fagiolini, in fase di cottura aggiungiamo un cucchiaio di farina nell'acqua.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i fagiolini alla pugliese

Un piatto da poter gustare sia in estate che in inverno sono i fagiolini. Tra le varie tipologie di fagiolino da poter cucinare, troviamo i fagiolini alla pugliese. I fagiolini alla pugliese, come si evince dal nome, sono un ottimo contorno della tradizione...
Antipasti

3 ricette veloci con i fagiolini

Il consumo di verdure è fondamentale per una dieta equilibrata e salutare. È noto come nelle verdure si trovino quasi tutti i nutrienti essenziali. Tra le leguminose più versatili in cucina troviamo i fagiolini verdi. I gustosi fagiolini sono facili da...
Antipasti

Come preparare la parmigiana vegetariana

La parmigiana rappresenta sicuramente uno dei piatti più amati e conosciuti della cucina italiana. Essa infatti ha un sapore davvero unico e non è molto complicata da preparare. La parmigiana inoltre si presta a numerose varianti e può essere preparata...
Antipasti

Ricetta: insalata fredda di fagiolini, bresaola e grana

La tavola estiva predilige cibi freschi e dissetanti, perfetti per rimanere leggeri senza rinunciare al gusto! Per un pranzo all'aperto light e goloso, perché non lasciarci ispirare da una sfiziosa insalata fredda di fagiolini, bresaola e grana? Un piatto...
Antipasti

Parmigiana di verza

Se intendete preparare una ricetta innovativa da presentare ad amici e parenti e stupirli per la sua bontà, dovete sapere che una valida alternativa alla parmigiana di melanzane è quella che prevede l'uso della verza. L'elaborazione della pietanza è identica...
Antipasti

Parmigiana di zucca al forno

La parmigiana di zucca al forno è una ricetta che prevede l'utilizzo della zucca al posto delle melanzane che si mettono nella parmigiana classica, ma il procedimento per prepararla è esattamente lo stesso. È una ricetta molto semplice da preparare e...
Antipasti

Come friggere le zucchine per la parmigiana

Noi italiani siamo famosi per i piatti e le pietanze che prepariamo ogni giorno, tanto da essere quasi invidiati dal resto del mondo. Tra i piatti più apprezzati troviamo la parmigiana. La parmigiana è un piatto davvero gustoso che preparato nel modo...
Antipasti

Come preparare le crespelle con fagiolini e pancetta

Se amate le crespelle sia nella versione dolce che salata, questa ricetta fa al caso vostro. Le crespelle con fagiolini e pancetta sono ottime da proporre in tavola come antipasto o come secondo piatto, da abbinare a un contorno di verdure miste. Le crespelle...