DonnaModerna

Come fare la parmigiana di patate e asparagi

Tramite: O2O 24/01/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La parmigiana di patate e asparagi è una pietanza molto gustosa, valida possibilità da fare come contorno, magari insieme ad un secondo di carne, oppure come antipasto,   diviso in pezzi di piccole dimensioni che stuzzichino l'appetito.
Si tratta di un piatto delicato da preparare e neppure troppo calorico, ben diverso dalla classica parmigiana di melanzane. Proseguite nella lettura e scoprite come prepararla.

26

Occorrente

  • 1 kg di patate
  • 1 kg di asparagi verdi
  • Una scamorza fresca
  • 5-6 cucchiai di olio evo
  • sale e timo q.b.
36

Prepara le patate

Il primo passo per preparare la parmigiana di patate e asparagi è quello di concentrarsi sulle patate. Pelatele tutte, lavatele bene sotto l'acqua corrente, quindi tagliatele longitudinalmente a fette di spessore di 5 millimetri circa. A questo punto, ponetele in una pentola e lessatele, aggiungendo del sale e aromatizzando l'acqua con del timo, fresco o secco. Badate bene a non lessarle per non più 5-7 minuti e sempre a fuoco medio, o saranno troppo fragili e potrebbero rompersi.
Al termine della cottura, scolatele e lasciatele raffreddare.

46

Prepara gli asparagi

Ora dedichiamoci agli asparagi, partendo dalla loro pulitura. Privateli della parte terminale, che è quella più dura e più chiara, quindi pelate il gambo aiutandovi con un pelapatate.
Passiamo ora alla loro cottura. Se avete una asparagera è tanto meglio: legate gli asparagi con uno spago e poneteli nell'asparagiera, piena d'acqua per tre quarti, quindi ponetela sul fuoco per alcuni minuti.
Se non avete l'asparagiera, basterà una pentola ampia, riempirla d'acqua fino a coprire gli asparagi e quindi lessarli così.
Qualsiasi sia la modalità con la quale lesserete gli asparagi, lo step successivo è quello di frullarli.

Continua la lettura
56

Prepara la parmigiana

Munitevi di una teglia antiaderente e rivestitela d'olio, quindi disponete sul fondo il primo strato di patate. Sopra di esso, distribuite alcune cucchiaiate di asparagi frullati e una cucchiaiata di olio. E via dicendo: stendete un nuovo strato di patate e uno di asparagi frullati e un cucchiaio d'olio, e poi ancora, fino a raggiungere il bordo superiore della teglia. Solitamente non otterrete più di tre strati. A questo punto, il tocco finale: spargete manciate di scamorza fresca tagliata a pezzetti sullo strato superiore, quindi infornate a 200 C° per alcuni minuti, giusto il tempo necessario alla scamorza per sciogliersi e magari creare una piccola e deliziosa crosticina.
È consigliabile servirla calda, tuttavia anche tiepida o fredda si rivela più che squisita.
Se volete, potreste aggiungere tra uno strato e l'altro anche una o due fette di prosciutto cotto.  

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prediligete delle patate di grandi dimensioni
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come fare la parmigiana di fagiolini

Nella tradizione culinaria italiana, spiccano ricette particolarmente amate e intramontabili. La parmigiana è una preparazione golosa e semplicissima, perfetta per portare in tavola un piatto unico ricco di sapore! Per gustare una sfiziosa parmigiana...
Antipasti

Come preparare la parmigiana vegetariana

La parmigiana rappresenta sicuramente uno dei piatti più amati e conosciuti della cucina italiana. Essa infatti ha un sapore davvero unico e non è molto complicata da preparare. La parmigiana inoltre si presta a numerose varianti e può essere preparata...
Antipasti

Parmigiana di verza

Se intendete preparare una ricetta innovativa da presentare ad amici e parenti e stupirli per la sua bontà, dovete sapere che una valida alternativa alla parmigiana di melanzane è quella che prevede l'uso della verza. L'elaborazione della pietanza è identica...
Antipasti

Parmigiana di zucca al forno

La parmigiana di zucca al forno è una ricetta che prevede l'utilizzo della zucca al posto delle melanzane che si mettono nella parmigiana classica, ma il procedimento per prepararla è esattamente lo stesso. È una ricetta molto semplice da preparare e...
Antipasti

Come friggere le zucchine per la parmigiana

Noi italiani siamo famosi per i piatti e le pietanze che prepariamo ogni giorno, tanto da essere quasi invidiati dal resto del mondo. Tra i piatti più apprezzati troviamo la parmigiana. La parmigiana è un piatto davvero gustoso che preparato nel modo...
Antipasti

Come preparare i finocchi alla parmigiana

I finocchi sono ortaggio buonissimi e dalle molteplici proprietà benefiche per l'organismo umano. Perfetti per depurare quest'ultimo, i finocchi sono anche poveri di calorie e ricchi di gusto. In questa semplice guida, a tal proposito, vi sarà spiegato...
Antipasti

Melanzane ripiene alla parmigiana

La cucina italiana non finisce mai di stupire sia per la genuinità dei prodotti che per le tante ricette che vengono elaborate nelle varie regioni. Per fare un esempio citiamo le melanzane ripiene alla parmigiana preparate con una serie di ingredienti...
Antipasti

Rotolini di pan carrè alla parmigiana

Il pan carrè o anche comunemente detto pane a cassetta, viene utilizzato solitamente per la creazione di toast e tramezzini. Questa tipologia di pane molto morbido può essere tra le altre cose usato per la preparazione dei cosiddetti rotolini di pan carrè...