DonnaModerna

Come fare la pasta crema di zucchine, noci e ricotta

Tramite: O2O 04/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La pasta con crema di zucchine, noci e ricotta è un primo ricco di sapore e leggero. Vista la sua freschezza, è perfetta da consumarsi nella stagione primaverile ed estiva. È ottima sia calda che fredda. Potete portarla in tavola ad una cena tra amici, oppure servirla al pranzo della domenica. La delicatezza delle zucchine e della ricotta, si sposa perfettamente con il sapore deciso delle noci. Per questa ricetta, vi consigliamo di optare per un formato di pasta corto. La preparazione non è per nulla complessa e non richiede molto tempo da dedicare dietro ai fornelli. Siamo certi che tutti i vostri commensali rimarranno piacevolmente stupiti da questa portata. Vediamo come fare la pasta con crema di zucchine, noci e ricotta nel dettaglio.

27

Occorrente

  • 400 gr di pasta
  • 300 gr di zucchine
  • 150 gr di ricotta
  • 60 gr di noci
  • latte q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
37

Preparazione crema di zucchine

Per fare la pasta con crema di zucchine, noci e ricotta, necessitate di un numero ridotto di materie prime. Sceglietele fresche e di ottima qualità. Iniziate la lavorazione partendo dalla crema. Prendete le zucchine e risciacquatele sotto acqua corrente. Eliminate le estremità. Riducetele a pezzetti regolari con un coltello. Mettete sul fornello una pentola piena per metà d'acqua. Salatela e portatela al bollore. Versateci dentro le zucchine e lessatele per 10 - 15 minuti. Scolatele e trasferitele nel mixer. Lasciatele da parte ad intiepidire.

47

Preparazione condimento

Ora che la crema di zucchine è fredda, potete realizzare la salsa per il condimento della pasta. Prendete le noci e privatele della buccia esterna. Lasciate qualche gheriglio da parte per la decorazione. Sminuzzate al coltello i restanti. Passate alla ricotta. Mettetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta. Aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva e mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia. Ora potete unire la crema di zucchine agli altri ingredienti. Girate bene il tutto con un mestolo. Se la consistenza dovesse risultare troppo densa, aggiungete del latte.

Continua la lettura
57

Cottura e impiattamento della pasta

Prendete una pentola capiente e dai bordi alti. Riempitela per ¾ d'acqua. Fatela bollire, salatela e versateci dentro la pasta. Lasciatela cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Scolatela e trasferitela in una ciotola. Conditela con la crema di zucchine, noci e ricotta. Aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato. Adagiate la pasta su di un piatto da portata e decorate con i gherigli di noce lasciati da parte. Se lo gradite, aggiungete del pepe macinato al momento. Servite la vostra pasta con crema di zucchine, noci e ricotta fumante. Accompagnate con un vino bianco fresco.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se la consistenza della crema dovesse risultare troppo densa, aggiungete del latte.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare la pasta con ricotta, pomodoro e noci

Quando abbiamo poco tempo da dedicare alla cucina, cerchiamo sempre una ricetta veloce da preparare, un piatto che allo stesso tempo sia molto gustoso e che possa soddisfare il palato anche del commensale più esigente. In questa breve guida, vediamo insieme...
Primi Piatti

Come preparare il pesto ricotta e noci

Le noci sono un tipo di frutta secca molto adoperato in cucina. Il loro utilizzo si espande dalla preparazione di squisiti dolci a quella di saporiti antipasti o primi e secondi piatti. Le noci sono piuttosto caloriche: tre di esse apportano una quantità...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi di ricotta e noci

Gli gnocchi di ricotta e noci sono un primo piatto gustoso, ottimo sia per un'occasione speciale che per un semplice pranzo in famiglia. Preparare questo tipo di pasta è davvero semplice, basta avere un po' di manualità e degli ingredienti freschi a disposizione....
Primi Piatti

5 ricette di pasta con la ricotta

La pasta alla ricotta è sicuramente un primo piatto molto gustoso e facile preparare. A volte si rivela proprio come un vero "salvacena", soprattutto quando a casa capita di avere il frigo semivuoto.Gli ingredienti da utilizzare per la sua preparazione...
Primi Piatti

Trofie al pesto di zucchine e noci

Quando si ha una cena a casa all'improvviso o qualcuno che si autoinvita all'ultimo minuto spesso si ha difficoltà a decidere un piatto veloce da cucinare, soprattutto se si ha poco tempo. Un'idea diversa dal solito e molto veloce da preparare è la ricetta...
Primi Piatti

Ravioli con ricotta e zucchine

I ravioli con ricotta e zucchine sono una ricetta abbastanza semplice da preparare e costituita da elementi per nulla complessi. Sono una ricetta che funge da piatto completo, ma se volete abbinarla ad un secondo di sicuro è adeguato un piatto di terra,...
Primi Piatti

Come preparare i fusilli di quinoa con crema di zucchine

La quinoa è un'erba che tuttavia viene classificata come cerale, vista la quantità di amido che contiene. Dalla macinazione dei suoi semi si ottiene una farina che viene impiegata nella produzione di pasta. La pasta di quinoa, offre una serie di vantaggi...
Primi Piatti

Ricetta: risotto alle zucchine e ricotta

Un risotto molto saporito e leggero allo stesso tempo è quello che richiede l'utilizzo di verdure e formaggi. Il formaggio insieme alle verdure si sposa bene con lo spessore dei chicchi di riso amalgamandosi alla cuticola esterna e sprigionando tutto...