Per la sua realizzazione bisogna disporre su una spianatoia la farina a fontana, creando una sorta di cratere dove al centro incorporare via via gli ingredienti. Si comincia aggiungendo lo zucchero e si prosegue con le uova. Successivamente unire anche la vanillina ed un liquore di proprio gusto. Poi, si dovrà aggiungere il lievito per dolci ed il burro sciolto in un po' di latte. Adesso amalgamate il tutto partendo dai bordi del cratere e poi, lavorate a mani nude fino a quando non otterrete un composto omogeneo, non eccessivamente morbido. In seguito mettete l'impasto in un contenitore infarinato, coprite con un canovaccio pulito ed umido e, fate riposare per circa mezz'ora.