DonnaModerna

Come fare la pizza con farina di mais

Tramite: O2O 13/08/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come fare la pizza con farina di mais

In questo tutorial vi spiegheremo come fare la pizza con farina di mais. Questo piatto è un classico della cucina italiana. Se però si è intolleranti al glutine, la miglior soluzione è fare qualche modifica alla tipica ricetta, per esempio cambiando il tipo di farina. Quelle che non contengono naturalmente glutine sono quelle di soia, riso, mandorle, mais, miglio, tapioca, quinoa, ed altre. Per la pizza vi consigliamo di scegliere quella di mais. Nell'acquistare questo ingrediente bisogna fare attenzione, in quanto il prodotto potrebbe aver subito contaminazioni durante il ciclo di lavorazione. Se sulla confezione c'è il marchio della spiga di grano barrata, significa che si sta comprando la farina esatta per un soggetto celiaco. La pizza è praticamente sempre presente nelle tavole, in particolare durante le feste di compleanno dei ragazzi e dei bambini. Esso è un piatto che permette di passare degli spensierati momenti con i propri famigliari e/o amici. Continuate la lettura per apprendere come fare la pizza con farina di mais. Buona lettura e buon lavoro!

26

Occorrente

  • 200 g di farina di mais bianca
  • 200 g di farina di mais integrale
  • 500 g di acqua
  • 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
  • 2 cucchiaini di sale
  • 400 g di mozzarella
  • 200 g di passata di pomodoro
  • origano q.b.
36

Iniziare la lavorazione

Per prima cosa, bisogna ricordare che il forno deve essere ben caldo. Prima di cominciare con la preparazione, è consigliabile accenderlo e impostare la gradazione a 200. Poi, prendete una ciotola che sia molto capiente, nella quale dovrete versare i due tipi di farina di mais, integrale e bianca. Aiutandovi con un mestolo, iniziate a mescolare le farine mentre aggiungete poco per volta l'acqua. Dovrete mescolare tutto quanto finché l'acqua non sarà tutta assorbita dalla farina, all'incirca per 10 minuti. Una volta che avrete fatto questo, dovrete aggiungere gli ultimi due ingredienti dell'impasto che sono sale e olio.

46

Condire con mozzarella e passata di pomodoro

Ora foderate la vostra teglia per la pizza, con della carta da forno. Successivamente versate l'impasto sulla teglia e infornate sempre mantenendo la temperatura del forno a 200°C per 10 minuti circa. Mentre attendete che l'impasto sia cotto, pensate al condimento della pizza. Prendete la mozzarella e tagliatela a dadini sopra un tagliere. Il consiglio è di utilizzare una mozzarella asciutta per fare la pizza. Dentro a un'altra ciotola versate la passata di pomodoro, il sale, un goccio d'acqua e l'origano. Mescolate finché tutti gli ingredienti siano ben amalgamato.

Continua la lettura
56

Infornare la pizza

Passati 10 minuti, controllate la cottura della vostra pizza. Come per i dolci, potete usare uno stuzzicadenti. Se vedete che lo stuzzicadenti è asciutto significa che la pizza è pronta, altrimenti dovrete aspettare ancora altri 5 minuti. Condite la pizza con la salsa di pomodoro che avete appena preparato, ricoprendo tutta la superficie in modo omogeneo. Successivamente aggiungete anche la mozzarella a dadini. Infornate nuovamente, sempre alla stessa temperatura, per altri dieci minuti e la vostra pizza con farina di mais sarà pronta per essere gustata.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se lo stuzzicadenti risulta asciutto la pizza è pronta, altrimenti attendete ancora altri cinque minuti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 segreti per preparare una buona pizza

La pizza è il piatto simbolo dell'Italia e della qualità gastronomica italiana. Nonostante sia imitata in tutto il mondo, solo i grandi pizzaioli italiani conoscono i trucchi per preparare una perfetta pizza made in Italy. Se sei alle prime armi oppure...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di kamut

Sapere come usare la farina di Kamut è molto utile per preparare cibi ricchi di vitamine e sali minerali. Il cereale da cui si estrae questa pregiata farina si chiama Grano Khorasan. È un cereale antico e la sua farina è ottenuta esclusivamente da agricoltura...
Consigli di Cucina

Come utilizzare la farina manitoba

Detta anche farina d'America l farina di monitoba, è adatta per preparazioni sia dolci che salate. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial sarà spiegato, come utilizzare la farina manitoba per preparare panini, pizzette e dolci lievitati di ogni...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di riso

La farina di riso gode di tutte le proprietà nutritive dell'alimento da cui deriva: il riso. Nella cucina orientale viene utilizzata prevalentemente per la preparazione di biscotti secchi, cracker e gallette. Rispetto ad altre tipologie di farina, possiede...
Consigli di Cucina

I 5 migliori forni a legna per fare la pizza in casa

È l'alimento più conosciuto in tutto il mondo e, modestia a parte, è tutto italiano: nessuno riesce a preparare la pizza come noi e milioni di turisti scelgono il nostro bel paese anche per degustarne di squisite. In Italia abbiamo centinaia e centinaia...
Consigli di Cucina

Come sostituire la farina 00

La farina 00 è l'ingrediente base per preparare il pane, i dolci e altri tipi di impasti. Si presenta bianca ed è la più raffinata tra le farine di grano tenero. È ottenuta grazie alla macerazione del chicco, al quale sono state tolte le parti più esterne,...
Consigli di Cucina

5 ricette con la farina di canapa

La canapa è una pianta che appartiene alla famiglia delle Cannabinacee. Da questa pianta si produce una farina piuttosto oleosa. Essa è ricca di glutine ma anche di fibre. Il sapore ricorda un po' quello della nocciola e si utilizza spesso su ricette...
Consigli di Cucina

Come utilizzare la maizena

La maizena non è altro che un particolare tipo di farina. Essa viene anche chiamata "amido di mais" poiché la sua preparazione viene fatta a partire dalle pannocchie. Il chicco di mais viene macinato con un particolare processo che effettua una macinazione...