DonnaModerna

Come fare la pizza con porchetta e patate

Di: Nicola S.
Tramite: O2O 07/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La pizza è il cibo preferito dagli italiani e non solo. Infatti molti paesi ce la invidiano e spesso vengono in Italia per assaggiare questa prelibatezza. Fare la pizza non è affatto semplice. Richiede molta manualità nel fare l'impasto e una buona dose d'esperienza per misurare al meglio gli ingredienti da utilizzare. Di pizze ne esistono di svariati gusti e in moltissimi tipi. In questa guida vedremo come fare la pizza porchetta e patate. Spiegheremo in primo luogo come preparare l'impasto base per pizza. Questo va bene per fare qualsiasi tipo di pizza. In seguito vedremo come farcirla con la porchetta e le patate. Daremo utilissimi consigli per creare una pizza davvero eccezionale. In questo modo potrete allietare il palato dei vostri ospiti o dei vostri familiari.

27

Occorrente

  • 1 kg di farina
  • 25 gr lievito di birra
  • 500 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 500 gr di patate
  • 500 gr di porchetta
  • 300 gr di fiordilatte (o mozzarella) facoltativi
  • rosmarino q.b.
37

Preparazione

Versare la farina su una superfice, tipo un tavolo. Di seguito, intiepidire l'acqua e sciogliere il lievito nella stessa. Successivamente, versare l'acqua con il lievito nella farina a vulcano. Impastare incorporando, volta per volta, la farina che si sparge nei bordi. A questo punto, aggiungere il sale e l'olio. Continuate ad impastare sino a quando sarà morbido ed omogeneo. Formato il panetto per la pizza, sistemarlo subito in un contenitore di plastica precedentemente infarinato. In alternativa metterlo in un panno da cucina e lasciarlo riposare almeno un paio di ore, preferibilmente vicino ad una fonte di calore. In inverno vicino al caminetto è l'ideale per far crescere al meglio la pizza.

47

Lievitazione

Durante l'attesa per la lievitazione dell'impasto per la pizza, private della buccia mezzo chilo di patate e lasciarle mezz'ora nell'acqua fredda. Successivamente, tagliarle a pezzettoni e lessarle. Salare le patate durante la cottura. L'alternativa per utilizzarlo come condimento per la pizza è quella di tagliarle a rondelle abbastanza sottili. Quindi lasciarle insaporire con rosmarino e sale in una ciotola, senza cucinarle. Infatti quando le patate sono sottili la cottura richiede meno tempo in forno.

Continua la lettura
57

Cottura

Ora bisogna dividere l'impasto in vari panetti e lasciarli lievitare per un'oretta circa. In base alla modalità di cottura della pizza, stendere la pasta su un piano di legno o di marmo/granito se la si vuole cuocere nel forno a legna. Oppure si può sempre utilizzare una teglia rotonda o quadrata in base alle preferenze, stendervi un filo di olio e successivamente stendere la pasta della pizza sino a toccare i bordi della teglia.
Dopo aver tagliato mezzo chilo di porchetta a pezzetti o striscioline sottili, disporre le patate precedentemente preparate e la porchetta stessa sulla pizza e, di seguito, infornarla. Io consiglio di aggiungere anche della mozzarella. Preferibilmente usate il fiordilatte, che non lascia acqua sulla pizza, per far in modo che resti ancora più morbida.
Buon appetito a tutti!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fate particolare attenzione alla cottura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la pizza funghi e patate

La pizza è uno degli alimenti più amati al mondo perché riesce a stuzzicare il palato di moltissime persone, grazie al suo sapore incredibilmente buono e alla sua consistenza morbida e gradevole. La pizza naturalmente può essere condita in svariati modi...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza speck e patate

La pizza in Italia è una vera e propria istituzione da moltissimi anni. Come ben sappiamo, essa nasce a Napoli, in onore della regina Margherita. Da questo personaggio storico deriva il nome della celebre pizza a base di pomodoro, basilico e mozzarella....
Pizze e Focacce

Pizza bianca con patate

Uno snack sfizioso per fare il pieno di energia durante la pausa pomeridiana o per riempire di gusto lo spuntino di metà mattina è senza dubbio la pizza bianca con patate. Si tratta di una ricetta che non necessita di grandi qualità culinarie e, con pochi...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con farina di soia

Se siete intolleranti al grano, volete seguire una dieta ricca di proteine oppure avete difficoltà di digestione e oltretutto siete amanti della pizza, oggi vi propongo un'alternativa alle vostre ricette. Vi spiego come preparare quest'ottimo piatto con...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Condimenti originali per pizza

Se esiste un marchio che può far riconoscere l'Italia in tutto il mondo, quella è sicuramente la pizza. Conosciuta ed apprezzata da grandi e piccini, la pizza è uno degli alimenti compresi nella dieta mediterranea, pertanto costituisce un pasto salutare...
Pizze e Focacce

Come preparare una pizza con provola e peperoni

La pizza appartiene alla tradizione culinaria napoletana. Pietanza semplice, nutriente e veloce soddisfa con gusto i palati di grandi e piccini. Per ritenersi eccellente, la pasta deve rimanere sottile e fragrante. Talvolta, realizzarla in casa, non garantisce...
Pizze e Focacce

Come fare la pizza in padella con acqua e farina

La pizza in padella con acqua e farina è una ricetta molto fantasiosa e molto semplice da preparare e soprattutto non richiede una preparazione molto lunga. La pizza preparata mediante questa ricetta è un'ottima sostituta della pizza preparata nel forno...