DonnaModerna

Come fare la pizza stracchino e crudo

Di: Pa Pa
Tramite: O2O 19/06/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se volete preparare un pizza e non sapete con quali ingredienti farcirla, quella con stracchino e prosciutto crudo rappresenta una soluzione azzeccata e molto gradita. La combinazione degli ingredienti permette inoltre di gustarla calda o in alternativa fredda senza rinunciare comunque al sapore. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo dunque come fare per preparare questa variante della pizza classica.

26

Occorrente

  • 500 gr di farina per pizza
  • 300 ml di acqua
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • Olio d'oliva
  • Sale
  • Origano
  • Mozzarella
  • pomodoro
36

Preparare l'impasto della pizza

Iniziate preparando l'impasto della pizza: mettete in una ciotola la farina o in alternativa disponete la farina a fontana su un ripiano, quindi aggiungete l'acqua tiepida con disciolto zucchero e lievito. Iniziate ad impastare per far assorbire bene l'acqua. Quando l?impasto risulterà lavorabile, aggiungete un cucchiaio di olio, il sale e impastate energicamente finché la pasta non risulterà liscia, elastica e poco appiccicosa. Procedete quindi mettendo l'impasto in una ciotola che chiuderete con un coperchio o della pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa due ore al caldo per farlo lievitare più in fretta. Per migliorare il risultato potrete avvolgere il contenitore con delle coperte calde.

46

Preparare il condimento

Passate le due ore prendete una teglia: versate un filo d'olio al suo interno e stendete l'impasto che avete lasciato riposare. Lavorate la pasta per dargli la forma della teglia e mettete un altro po' di olio sopra. Lasciate riposare per un altra mezzora e fate riscaldare un forno a 200°. Intanto preparate gli ingredienti base, come ad esempio della salsa di pomodoro (facendola cuocere fino a quando raggiungerà la cottura di vostro gradimento) o la mozzarella (tagliandola a dadini). Passata la mezzora prendete la teglia dove avete messo l'impasto e iniziate a guarnire la pizza con della salsa di pomodoro. Se optate invece per una pizza bianca riempite il corpo della pizza con i dadini di mozzarella.

Continua la lettura
56

Cuocere e servire

Ultimata la preparazione del condimento base (sugo al pomodoro o mozzarella) prendete lo stracchino e mettetelo sopra. Copritelo ulteriormente con uno strato di prosciutto crudo e, se lo gradite, aggiungete un pizzico di origano, un pizzico di sale e un filo d'olio. Mettete la pizza in forno e lasciate cuocere per circa 15-20 minuti. La pizza sarà pronta quando i bordi diventeranno dorati e i formaggi saranno completamente sciolti. Tiratela fuori dal forno e lasciatela raffreddare per circa 5-10 minuti. Eventualmente riponetela in un congelatore per consumarla riscaldata il giorno dopo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia con salsiccia e stracchino

Vi è venuto il desiderio di preparare un piatto sfizioso da gustare con i vostri amici, magari guardando tutti insieme un bel film in dvd? Se volete realizzare qualcosa di sfizioso e di non troppo complicato da preparare, potete optare per una bella focaccia...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza speck e patate

La pizza in Italia è una vera e propria istituzione da moltissimi anni. Come ben sappiamo, essa nasce a Napoli, in onore della regina Margherita. Da questo personaggio storico deriva il nome della celebre pizza a base di pomodoro, basilico e mozzarella....
Pizze e Focacce

Come fare la pizza al pesto

La pizza è un piatto che riesce a soddisfare tutti palati, anche quelli più esigenti e si presta a molte varianti come ad esempio al salame piccante, ai funghi, al prosciutto crudo e potrei continuare all'infinito. Ogni Regione e città ha la sua pizza...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza tonno e carciofi

La pizza è forse la pietanza italiana più conosciuta nel mondo. Essa è un icona della cultura culinaria italiana. La peculiarità della pizza sta nel fatto che la si può preparare con diversi ingredienti. Per cui partendo dalla base, si possono preparare...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alle acciughe e capperi

Capita spesso di avere amici o parenti a cena senza sapere cosa preparare di speciale. In realtà basta cucinare qualcosa di semplice e gustoso che possa accontentare anche i palati più esigenti. Cosa c'è di meglio di una buona pizza alle acciughe e capperi??...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza salmone e mozzarella

In cucina vengono preparate varie ricette gustose. Infatti durante l'arco della giornata, partendo quindi dalla colazione, fino ad arrivare alla cena, ci si può sbizzarrire cucinando tanti piatti appetitosi. Per esempio per pranzo viene preparata la pasta,...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza senza glutine

Tutti lo sanno: il piatto simbolo della nostra Italia, invidiato da tutto il mondo, è sicuramente la pizza. Se siete intolleranti al glutine non è detto però che dobbiate necessariamente rinunciarvi. Moltissime pizzerie e ristoranti, anzi quasi tutte,...