DonnaModerna

Come fare la salsa tonnata

Di: Team O2O
Tramite: O2O 08/09/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come fare la salsa tonnata

Tartine e tramezzini, condimento di verdure lessate e, massima aspirazione, vitello tonnato. La salsa tonnata è facile da preparare e ottima per accompagnare tutte queste pietanze. Vediamo come fare la salsa tonnata in casa.

25

L'utilizzo in cucina 

La salsa tonnata è un condimento molto semplice da preparare e di grande successo, soprattutto durante le cene estive, magari a comparire su delle tartine durante gli aperitivi. Fare la salsa tonnata è obbligatoria però per una ricetta che, da anni, Italia e Francia si contendono, ossia il vitello tonnato. Questa salsa può decisamente fare la differenza tra un buon vitello tonnato o uno meno buono, ma la salsa tonnata, vitello a parte, può accompagnare diverse pietanze, secondi e contorni, come patate lesse e verdure bollite in generale, il pane cafone, tipico del napoletano, un sandwich al volo e, ovviamente, degli stuzzichini.

35

Ingredienti

Come tutte le salse veloci, la salsa tonnata consente di raggiungere il massimo risultato con il minimo sforzo. Vediamo insieme come prepararla nel modo più rapido. Avete bisogno di alcuni ingredienti, ossia: due uova, quattro filetti d'acciughe sotto'olio, 150 grammi di tonno sott'olio di buona qualità, due cucchiaini di capperi, un cucchiaio di succo di limone, olio d'oliva, sale e pepe quanto basta.

Continua la lettura
45

Preparazione

Innanzitutto, togliamo il sale in eccesso dai nostri capperi, sciacquandoli sotto l'acqua e lasciandoli a mollo per un po'. Questo eviterà alla salsa di essere molto forte e salata. Una volta scolati i capperi, li frulliamo assieme al tonno, anche questo sgocciolato, e alle acciughe. Per amalgamare il composto, aggiungiamoci un cucchiaino di succo di limone e, se ne abbiamo, un cucchiaino di maionese. Il preparato va emulsionato fino a renderlo una crema fluida, senza grumi, e poi aggiungiamoci dell'altra maionese, mescolandola lentamente a mano. Aggiustiamo di sale e pepe, continuando a mescolare.

55

Le varianti

Ci sono delle varianti che potete proporre nella salsa tonnata, come ad esempio le olive nere. Basta farle a pezzettini e aggiungerle alla fine. Non frullatele assieme al resto, altrimenti il colore della vostra salsa tonnata potrebbe risultare troppo scuro e poco gradevole alla vista dei vostri ospiti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come addensare una salsa con la farina

Addensare la salsa con la farina non è affatto difficile. Generalmente per comprendere le giuste proporzioni da seguire ci si regola ad occhio. Comunque a seconda della quantità di salsa da addensare si possono utilizzare uno oppure due cucchiai di farina....
Consigli di Cucina

Come fare la salsa agrodolce

La salsa agrodolce è un condimento tipico della cucina cinese. Viene utilizzato per insaporire piatti di carne o pesce, i classici involtini primavera, così come i ravioli al vapore. E' semplice da realizzare, la preparazione non porta via più di dieci...
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa chutney

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come abbinare al meglio la salsa chutney. La salsa in questione ha origini indiane e prevede l'utilizzo delle spezie, nonché della frutta e diversi altri ingredienti di tipo aromatico....
Consigli di Cucina

Come fare la salsa yogurt con aglio

Lo yogurt è un alimento molto utilizzato in cucina, non solo per fare dei dolci ma anche per accompagnare carni, pesce o verdure. E’ un prodotto ricco di fermenti lattici, ideale per chi è a dieta, in quanto è privo di grassi e al tempo stesso nutriente....
Consigli di Cucina

Come utilizzare la salsa guacamole

Il guacamole, la famosissima salsa messicana conosciuta ormai in tutto il mondo, è un prodotto cremoso a base di avocado fresco. La ricetta originale, che risale addirittura ai tempi degli aztechi, prevedeva una semplice purea di avocado, succo di lime,...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa alla cacciatora

La preparazione della salsa alla cacciatora è molto semplice e a discapito del nome, che potrebbe far pensare alla carne alla cacciatora, non prevede assolutamente l'uso della carne. Si tratta di una salsa fatta a base di funghi e pomodori, ottima per...
Consigli di Cucina

Come fare il salmone alla salsa di soia

Il salmone è un pesce molto gustoso, che può essere mangiato in tantissimi modi diversi. Molti di voi hanno sicuramente acquistato del salmone affumicato da mangiare come antipasto. Ma se vi recate in pescheria e comprate delle fette di salmone intero,...
Consigli di Cucina

Come preparare la salsa cren

Oggi andremo a vedere insieme come preparare la salsa cren. Forse non tutti sanno cosa sia, e quindi andremo a fare una breve prefazione. La salsa cren, difficile a credersi, è nata in Italia. Nello specifico nelle regioni del Centro-Sud. Questa salsa...