DonnaModerna

Come fare la salsiccia calabrese

Di: Emax C.
Tramite: O2O 06/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La gastronomia italiana è ricca di ricette legate alla tradizione contadina, come la saporita salsiccia calabrese. Riscoprire i sapori tipici delle regioni italiane, è quindi un viaggio attraverso le lavorazioni che oggi lentamente si stanno perdendo. Per preparare delle ottime salsicce calabresi completamente homemade avremo bisogno di un pizzico di manualità e degli strumenti adatti per potere insaccare correttamente la carne. Prepariamo allora tutti gli ingredienti e scopriamo insieme come fare la salsiccia calabrese.

27

Occorrente

  • Ingredienti:
  • 1 kg di spalla di suino
  • 27 gr di sale
  • mezzo cucchiaio di peperoncino macinato
  • 2 cucchiai di polpa di peperoncini dolci
  • budelli naturali di suino
37

Tagliamo la carne

Il primo passo per preparare la salsiccia calabrese è quello di andare a tagliare correttamente la carne. Prima di procedere, ricordiamoci di scegliere sempre un taglio pregiato e adatto alla preparazione delle salsicce. Iniziamo quindi andando a disporre sopra un tagliere la carne di spalla di suino. Aiutandoci con un coltello ben affilato, andiamo a tagliare la carne in fette dello spessore di circa 1 centimetro. Quindi tagliamole ulteriormente riducendo le fette in striscioline piuttosto sottili.

47

Condiamo e insaporiamo

Ora che la carne è perfettamente sminuzzata, possiamo trasferirla in una ciotola piuttosto capiente. Per insaporire la carne, rendendola particolarmente saporita e piccante, dobbiamo condirla con le spezie giuste. Andiamo quindi ad aggiungere il sale, il peperoncino in polvere e la polpa di peperoncino. Per permettere alla carne di assorbire il condimento, lavoriamola con le mani. Impastiamo quindi il tutto per permettere al sale di sciogliersi e al peperoncino di distribuirsi in modo uniforme.

Continua la lettura
57

Insacchiamo le salsicce

A questo punto siamo pronti per passare allo step finale della preparazione della salsiccia calabrese. Andiamo a sistemare il budello naturale direttamente sull'apertura dell'imbuto posto sul tritacarne. Per evitare che la carne possa fuoriuscire dal budello, vanificando il nostro lavoro, ricordiamoci di annodare la parte finale. Quindi procediamo insaccando le salsicce. Una volta terminato il lavoro, sfiliamo il budello dall'imbuto e chiudiamolo con dello spago. Ora non ci resta che annodare la salsiccia calabrese con un semplice spago. Per assaporare la salsiccia calabrese in tutta la sua speziata bontà, dobbiamo lasciarla asciugare e stagionare. Andiamo quindi ad appendere le salsicce in un locale asciutto e possibilmente dotato di caminetto. Lasciamole essiccare per una settimana. Per ottenere una stagionatura perfetta, lasciamo insaporire la nostra salsiccia calabrese in un luogo asciutto e fresco per circa 3 mesi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Possiamo reperire i budelli presso il nostro macellaio di fiducia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

10 modi diversi di preparare un piatto a base di salsiccia

Gentilissimi lettori, nella guida che seguirà ci occuperemo di cucina. Nello specifico, andremo ad argomentare sulla preparazione di un piatto a base di salsiccia. Infatti, ci porremo questa domanda: quali sono i 10 diversi modi per preparare un piatto...
Carne

Come cucinare la salsiccia di maiale

Chi di voi non ha mai assaggiato nella vita una salsiccia di maiale? Sicuramente sarete in pochissimi, perché la salsiccia è uno degli insaccati freschi più buoni e saporiti che esistano. Certo, non è un alimento che può essere consumato tutti i giorni,...
Carne

Come sgrassare la salsiccia di maiale

La salsiccia di maiale è un salume molto saporito, veloce da preparare e adatto ad ogni occasione. La salsiccia può essere, mangiata semplicemente racchiusa in un panino, oppure a tocchetti all'interno di squisiti spiedini o, ancora, usata per preparare...
Carne

Come arrostire la salsiccia alla siciliana

Le ricette per un gustoso secondo piatto a base di salsiccia sono tantissime e variano di regione in regione, tanto nell'elaborazione dell'insaccato quanto nella sua preparazione. In Sicilia in particolare, è molto apprezzata quella cotta alla brace....
Carne

Come preparare la salsiccia al finocchio

La salsiccia è un secondo piatto di carne molto gustoso e versatile. Apprezzato sia dai grandi che dai bambini, ottima e facile da preparare alla brace nelle stagioni fredde o da cucinare all’aperto in estate, diventa un piatto conviviale in occasione...
Carne

Come cucinare la salsiccia di cinghiale

Il mondo della cucina ci offre una vasta gamma di spunti per realizzare dei menù davvero gustosi. Le varie ricette tipiche di specifici luoghi presentano particolari caratteristiche che le rendono uniche e riconoscibili tra tante altre. Gli alimenti impiegati...
Carne

Come stagionare la salsiccia

La salsiccia è un insaccato di carne, prevalentemente di suino, molto diffuso e conosciuto in tutto il mondo. La sua realizzazione consiste nel riempire il budello (anch'esso preferibilmente di suino) con la spalla del suino e la pancetta, la cui parte...
Carne

Ricetta: lenticchie con la salsiccia

Le lenticchie con la salsiccia sono un tipico piatto da preparare durante le stagioni invernali per due motivi: il primo è che sono un piatto che va mangiato caldo, il secondo è che non sono un piatto light, ma al contrario sono molto pesanti e quindi...