DonnaModerna

Come fare la tagliata con cipolle in agrodolce

Tramite: O2O 07/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come fare la tagliata con cipolle in agrodolce

La carne è sicuramente un alimento che ben si adatta a qualsiasi condimento. Tuttavia, essa diventa una ricetta succulenta se viene preparata con gli abbinamenti giusti: in questo caso una tagliata in agrodolce accompagnata dalle cipolle rosse, ortaggi tipici che, cucinati insieme ad un taglio di carne adatto, esaltano il sapore fino a renderla perfetta. Se, poi, insaporiamo la ricetta con dell'aceto balsamico, zucchero e spezie che serviranno a dare il tocco finale in una salsa rifinita, il piatto risulterà gustosissimo. Ecco come fare la tagliata con cipolle in agrodolce.

27

Occorrente

  • 800 g di controfiletto
  • 400 g di cipolle rosse
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 30 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 30 ml di aceto balsamico
  • 3 rametti di timo
  • Sale e pepe
37

Scegliere il taglio di carne adatto alla ricetta

L'abbinamento cipolle e carne è già da definirsi un'ottima presentazione. Infatti, la tagliata con cipolle in agrodolce e una delle più gustose espressioni della tradizione gastronomica italiana e va preparata con un taglio di carne scelto con attenzione: in questo caso con un pezzo di controfiletto aggiungendo, successivamente, delle cipolle rosse, una varietà inconfondibile per la sua forma, il sapore dolce e la buccia dal colore rosso brillante. Prima di preparare la ricetta procuriamoci il resto degli ingredienti necessari.

47

Pulire e rosolare le cipolle

Prima di cominciare la ricetta della tagliata in agrodolce provvediamo a pulire le cipolle: queste vanno lavate accuratamente, poi sbucciate e tagliate una parte in spicchi e l'altra in fette. Facciamo scaldare l'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente e aggiungiamo il burro, uniamo le cipolle e facciamole rosolare per 10 minuti circa. Mescoliamo continuamente fino a quando le cipolle diventeranno morbide; dopodichè incorporiamo l'aceto balsamico, lo zucchero e lasciamo evaporare gli ingredienti. Saliamo, pepiamo e aromatizziamo con un pizzico di timo. Lasciamo cuocere a fiamma bassa, mescolando per 5 minuti.

Continua la lettura
57

Cuocere la carne

Nel frattempo occupiamoci della carne, tagliamola e aromatizziamola prima della preparazione. Proseguiamo eliminando le parti grasse della carne con un coltello affilato, infine, mettiamola in una pirofila e aggiungiamo sopra l'olio, il timo e il sale; facciamo aromatizzare per 10 minuti. Trascorso il tempo di posa, trasferiamola nel tagliere. A questo punto iniziamo ad affettare la carne ottenendo quattro pezzi che mettiamo in una bistecchiera lasciando cuocere in entrambi i lati. Quando la carne risulta cotta in superficie e rosata all'interno, spegniamo il fuoco. Trasferiamo la carne in un piano e tagliamola in tante piccole fette; prendiamo un piatto e distribuiamo uno strato di cipolle in agrodolce e poggiamo la tagliata di carne. Per concludere guarniamo e decoriamo il piatto con la rimanente cipolla.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: tagliata di manzo ai tre pepi

La tagliata di manzo ai tre pepi è una pietanza semplice e saporita, apporta proteine nobili e garantisce genuinità. Il manzo si insaporisce con il pepe, acquisendo un gusto intenso e gradevole. La preparazione della ricetta richiede solo molta attenzione...
Carne

Come cucinare la tagliata di carne

Servire in tavola un buon piatto a base di carne è sempre una grande soddisfazione, anche se i tempi di cottura per determinati tagli sono lunghi e, se non rispettati a dovere, rischiano di compromettere la buona riuscita del piatto. Quando andiamo ad...
Carne

Come preparare la tagliata al forno con rosmarino e salvia

La cucina italiana è particolarmente ricca di pietanze. Dentro di essa si celano migliaia di ricette culinarie che man mano vanno scoperte e provate. Ovviamente riuscire a farle tutte risulta essere impossibile visto che ogni giorno ne escono sempre di...
Carne

Bocconcini di coniglio in salsa agrodolce

Per una cena dai sentori orientali, perché non lasciarci ispirare dai bocconcini di coniglio in salsa agrodolce? Una preparazione semplice e veloce, ma capace di conquistare anche i palati più difficili. Una ricetta originale e dal profumo esotico, che...
Carne

Ricetta: tagliata di pollo ai peperoni

Un piatto gustoso e prelibato risulta essere la tagliata di pollo ai peperoni. Si tratta essenzialmente di una pietanza in cui, abbinando la carne alle verdure, è nutriente, colorata e ben bilanciata. Se anche voi avete voglia di preparare questa semplicissima...
Carne

Ricetta: tagliata di pollo con verdure

Quella di pollo è una carne bianca, leggera e senza grassi, per cui è adatta anche a coloro che devono seguire un regime alimentare particolare. Inoltre, è una carne con un basso contenuto di sodio ed è molto versatile in cucina, poiché è in grado di...
Carne

Come preparare il maialino in agrodolce

La cucina italiana è tra le più apprezzate al mondo, ma si sa che la fonte d’ispirazione è spesso l'intercultura mediata talvolta dall'eccellenza tricolore. La matrice del piatto di cui parleremo è cinese, mentre la qualità degli ingredienti con cui la...
Carne

Come preparare la lepre in agrodolce

Tanti piatti sono in grado di rendere un pranzo o una cena speciale. Tra questi, segnaliamo la lepre in agrodolce. Stiamo parlando di un secondo di carne molto sfizioso, un corretto mix tra il sapore deciso della lepre con l'aceto aspro e il dolce dei...