DonnaModerna

Come fare la torta al grano saraceno mirtilli e nocciole

Tramite: O2O 11/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La torta al grano saraceno, mirtilli e nocciole è un dolce davvero unico. È perfetta da consumare sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena od ad un pranzo della domenica. Il carattere rustico del grano saraceno, si sposa alla perfezione con il sapore leggermente amarognolo della salsa ai mirtilli. Le nocciole sminuzzate, poi, conferiscono una nota in più a questo dessert. Otterrete un'esplosione di gusto a cui i vostri commensali non potranno resistere. La preparazione è relativamente semplice e veloce e non richiede doti culinarie particolari. Scopriamo insieme, passo dopo passo, come fare la torta al grano saraceno, mirtilli e nocciole nel dettaglio.

27

Occorrente

  • 200 gr di farina digrano saraceno
  • 150 gr di zucchero + 150 gr di zucchero per la salsa ai mirtilli
  • 6 uova
  • 150 gr di granella di nocciole
  • 200 gr di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 250 gr di mirtilli freschi
  • 125 ml di acqua
37

Per preparare la torta al grano saraceno, mirtilli e nocciole, dovete procurarvi tutti gli ingredienti di cui avete bisogno. Se potete, sceglieteli di provenienza biologica. Non appena li avrete a disposizione, pesateli e poneteli sul piano di lavoro. Iniziate la lavorazione partendo dalla salsa ai mirtilli. Mettete sul fornello un pentolino con l'acqua. Fatela bollire ed aggiungete lo zucchero. Lasciatelo sciogliere completamente. Rimuovete dal fuoco. Con un frullatore ad immersione sminuzzate i mirtilli. Trasferiteli nell'acqua e zucchero e mescolate per bene. Lasciate da parte la salsa. Sgusciate e tritate le nocciole finemente.

47

Accendete il forno a 180 gradi. Passate all'impasto della vostra torta al grano saraceno, mirtilli e nocciole. Mettete in una ciotola gli albumi ed in un'altra i tuorli. Montate i primi a neve usando delle fruste elettriche. A parte, lavorate lo zucchero con il burro. Aggiungete i tuorli e mescolate per bene. Incorporate la farina versandone poca per volta. Unite la bustina di lievito per dolci e le nocciole sminuzzate. Lasciate un po' di queste ultime da parte per la decorazione. Ad ingredienti amalgamati, mettete gli albumi precedentemente montati. Ricordate di mescolare sempre dall'alto verso il basso per evitare di smontarli.

Continua la lettura
57

Prendete una teglia e ricopritela con della carta da forno. Trasferite l'impasto nella tortiera e fatelo cuocere per circa 40 minuti. Praticate la prova classica dello stecchino per accertarvi del giusto grado di cottura. Se risulta perfettamente asciutto, potete sfornarla. Lasciatela intiepidire per una mezz'ora. Ponetela su di un piatto ed incidetela a metà. Farcitela con una parte della salsa i mirtilli. Decorate con la restante composta e spolverate con la granella di nocciole che avete lasciato da parte. Accompagnate la vostra torta al grano saraceno, mirtilli e nocciole con una tazza di latte od un succo di mirtilli.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non volete utilizzare i frutti freschi, sostituiteli con una confettura confezionata
  • Accompagnate con una tazza di latte od un succo di mirtilli.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare una torta di grano saraceno

Quando la voglia di dolce colpisce, è difficile non desiderare una bella fetta di torta. Adatta a qualunque momento della giornata, la torta è al tempo stesso un ottimo dessert, una nutriente colazione e una sfiziosa merenda. Le torte, si sa, sono squisite...
Dolci

Ricetta: torta di grano saraceno con confettura di lamponi

Tra le varie pietanze da preparare, i dolci rimangono sicuramente tra le varie ricette più difficoltose da realizzare. Cuocere un buon dolce, ricco di sapori e di ingredienti genuini, non è sicuramente alla portata di tutti, ma con un po' di pazienza,...
Dolci

Come usare la farina di grano saraceno

Tra i diversi tipi di grano per produrre pasta o per cucinare ne troviamo uno che si chiama saraceno. Si tratta di una pianta che fa parte della famiglia delle Poligonacee. Esso è un tipo di grano resistente, che cresce in ambienti umidi e freschi. In...
Dolci

Ricetta: cookies al grano saraceno

L'aspetto dei cookies che presenteremo oggi ricorda molto una spiaggia. Sembra della sabbia lavica. Sono veramente buoni. Sono dei cookies al grano saraceno che noi andremo ad ingentilire. Metteremo una sorta di farcia fatta con mascarpone e naturalmente...
Dolci

Come fare i biscotti con farina di grano saraceno

Il grano saraceno è uno pseudocereale dalle molte proprietà nutritive: la farina che se ne ricava è leggera e poco calorica, perfetta dunque per preparare ricette sane e dietetiche. Inoltre è priva di glutine, quindi si adatta anche alla realizzazione...
Dolci

Ricetta: cupcake al grano saraceno e mele

I cupcake sono delle piccoli dolcetti, assomiglianti a delle torte in minuatura, sia nell'aspetto che nella consistenza. Il nome significa "torta in tazza" e sono di discendenza americana, diffusi poi in tuta Europa, dove vengono preparati spesso in casa...
Dolci

Come preparare biscotti di grano saraceno con crema al cedro

In questa guida vedremo come preparare i biscotti di grano saraceno con crema al cedro, una ricetta originale ed alternativa ma, altrettanto gustosa, l'ideale per chi adora assaporare novità culinarie sempre diverse. Inoltre, rispetto alla preparazione...
Dolci

Come preparare la torta con mirtilli e prugne

Se volete gustare un dolce goloso ma non troppo calorico, ecco a voi la ricetta che vi spiega come preparare la torta con mirtilli e prugne. Contiene molta frutta fresca e piace sia ai grandi che ai bambini. È abbastanza semplice da preparare, ma prima...