DonnaModerna

Come fare la torta con crema al burro di caffè

Di: Didì Z.
Tramite: O2O 10/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questa guida vedremo come fare la torta con crema al burro di caffè. Scopriremo diverse versioni, sia per intolleranti al lattosio che per quelli al glutine. È infatti possibile preparare tantissime torte senza uova, senza burro e senza glutine. In quest'ultimo caso ovviamente dovremmo fare riferimento a ricette specifiche. Questo perché cambiano le farine. Con un po' di pratica sarà facilissimo fare la torta con crema al burro di caffè anche in versione gluten free. Vediamo subito come procedere per una ricetta gustosa e semplicissima.

27

Occorrente

  • 300 gr di farina integrale o senza glutine
  • 70 gr di olio di semi
  • 200 ml di latte (anche vegetale)
  • 1 bustina di lievito specifica per dolci
  • 80 gr di zucchero
  • 220 gr di burro
  • 400 gr di zucchero a velo
  • 1/2 tazzina di caffè
37

Preparazione della crema di burro al caffè

Il primo passo su come fare la torta con crema al burro di caffè è preparare quest'ultima. Cominciamo mettendo la macchinetta del caffè. L'importante è ottenere un caffè molto forte. Dopodiché mettiamo in una tazzina lasciamolo raffreddare. Ora in una ciotola mettiamo il burro e riduciamolo a crema. Usiamo le fruste a mano o elettriche. Al composto aggiungiamo anche lo zucchero a velo. Sarebbe meglio setacciarlo prima per evitare i fastidiosi grumi. Continuiamo ad azionare le fruste fino a che la crema non diventi di colore chiaro e molto morbida. Ora che abbiamo fatto questo, passiamo subito alla prossima fase.

47

Preparazione della torta

Vediamo adesso come preparare la torta con crema al burro di caffè. Come abbiamo detto per la base esistono diverse varianti. Vediamo però quella più semplice, veloce e alla portata di tutti. Una ciotola mettiamo lo zucchero, l'olio e il latte e mescoliamo lentamente. Mettiamo anche la farina, il lievito e azioniamo il robot da cucina. Possiamo fare la torta con crema al burro di caffè anche con la farina di farro o un altro tipo di farina senza glutine. Un esempio e con la farina di riso, molto leggera. In ogni caso sperimentiamo anche le combinazioni di una o più farina seconda dei gusti e della consistenza che desideriamo.

Continua la lettura
57

Cottura della torta

Ora che abbiamo visto come fare la torta con crema al burro di caffè scopriamo l'ultimo passo. Cuociamo la torta in forno per circa mezz'ora a 180°. Controlliamo verso la fine della cottura con uno stuzzicadenti. Lasciamola quindi intiepidire prima di aprire il forno. Appena tiepida, trasferiamola in un piatto. Con un coltello a lama liscia dividiamo la metà in orizzontale. Per fare la torta con crema al burro di caffè non resta che farcirla. Mettiamo tra i due strati la crema che abbiamo preparato. L'ideale sarebbe lasciarla riposare ancora 30 minuti prima di consumarla. Se decidiamo di usare la farina di riso per esempio è bene dosare gli ingredienti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se notiamo che il burro comincia a sciogliersi troppo è bene lasciarlo qualche minuto in frigorifero prima di riprendere ad impastare
  • Possiamo conservare la nostra crema in frigorifero per farcire anche cornetti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta Bimby: crema al burro

Oggi vogliamo proprorvi una breve guida per la preparazione della crema al burro. Questo tipo di crema è ottima sia che intendiate utilizzarla per farcire i vostri dolci, magari con l'aggiunta di gocce di cioccolato o altri aromi, sia che vogliate usarla...
Dolci

Ricetta: torta cremosa al caffè

Se amate il caffè in tutte le sue varianti, allora apprezzerete questa ricetta: la torta cremosa al caffè. Si tratta di un dolce facile da realizzare, composto da una base morbida e dolce e un cremoso al caffè (espresso oppure anche decaffeinato). Nella...
Dolci

Come preparare la torta soffice al burro di arachidi

Se desiderate preparare una torta golosa da servire come dessert o da portare in tavola durante un qualsiasi altro momento della giornata, ecco a voi la torta soffice al burro di arachidi. È abbastanza facile da realizzare e il risultato finale è garantito...
Dolci

Torta morbida al caffè e cioccolato fondente

L'abbinamento tra il gusto deciso del cioccolato fondente e l'aroma intenso del caffè espresso da vita ad una torta unica nel suo genere. Il dolce ha una consistenza morbida e soffice all'interno e croccante in superficie grazie al cioccolato fondente....
Dolci

Torta con gli scarti del caffè

Se avete voglia di preparare una deliziosa torta per la vostra colazione, in questa guida vi sarà descritto come realizzare una torta con gli scarti del caffè o più precisamente con i fondi rimasti dalla vostra caffettiera. Un dolce, che vi darà la giusta...
Dolci

Ricetta: torta al cioccolato e burro d'arachidi

Per sorprendere tutti con un dolce delizioso, la torta al cioccolato e burro d'arachidi, è sicuramente l'idea perfetta. Questa ricetta, infatti, è il ricavato di un mix tra alcune ricette classiche: la base è una semplice torta al cioccolato, la farcia...
Dolci

Come colorare la crema al burro

La crema al burro è versatile e sfiziosa, ovviamente buonissima e può essere utilizzata come decorazione per torte, biscotti secchi, cupcake e mille altri dolci che contribuirà a rendere ancor più golosi ed unici! Una volta creata la vostra crema al burro,...
Dolci

Come si fa la crema al caffè

Ecco a voi tutti gli step su come si fa la crema al caffè. Cremosa e dal sapore inimitabile del vero espresso italiano, la crema al caffè è ideale per farcire qualsiasi tipo di torta o bignè, ma si presta anche a essere un delizioso dessert fresco da...