La vellutata di fave e sedano si può preparare in qualsiasi periodo dell'anno. Se amiamo le fave fresche dobbiamo rigorosamente prepararla nella tarda primavera a cavallo tra Aprile a Giugno, ma se vogliamo gustare questa pietanza in qualsiasi periodo dell'anno, possiamo utilizzare le fave secche che sono reperibili sul mercato tutto l'anno. Se usiamo le fave secche basta tenerle in ammollo per qualche ora, dopodiché si scolano dall'acqua, si sciacquano, e si mettono a bollire in una recipiente aggiungendo una quantità doppia d'acqua. Dopo cotte si procede alla preparazione. Se invece usiamo le fave fresche dobbiamo innanzitutto sbucciarle e poi scottarle in una pentola con un po' d'olio extravergine d'oliva. Le fave fresche non necessitano di bollitura.