Quando lo sciroppo sarà pronto, gettarvi le ciliegie snocciolate, sbollentate per qualche minuto ed asciugate. Far bollire il tutto a calore moderato e, non appena inizierà l'ebollizione, togliere il recipiente dal fuoco e versare il composto in una terrina. Il giorno seguente, versare il solo sciroppo in un caldaino, metterlo sul fuoco e riportarlo a 20 gradi, aggiungendo lo zucchero necessario; rimettere le ciliegie, riportare all'ebollizione, poi togliere dal fuoco e versare in una terrina. Lasciare riposare per 2 giorni, quindi ripetere l'operazione portando lo sciroppo a 25 gradi (lo zucchero avrà raggiunto i 25 gradi circa quando, prendendone una goccia tra due dita e aprendole, formerà un piccolo filetto che si romperà subito.